L’ululone dal ventre giallo (Bombina variegata Linnaeus, 1758) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Bombinatoridae. Il suo nome deriva, oltre che dal colore del ventre, dal tipico canto che emette nel periodo riproduttivo, costituito da un “uuh… uuh… uuh…”, ripetuto anche più di 40 volte al minuto.
L’ululone dal ventre giallo, diffuso in gran parte dell’Europa, è presente in Italia settentrionale con una frequenza crescente da ovest verso est. Il nome gli deriva dalla particolare colorazione del ventre, oltre che dal tipico canto che emette durante il periodo riproduttivo.
L’ululone dal ventre giallo è un piccolo anfibio che supera raramente i 5 cm di lunghezza, fermandosi in media a 4 cm. La regione ventrale è caratterizzata da una colorazione brillante, tipicamente gialla o arancione, con striature blu o nere e talvolta con puntini bianchi, il dorso verrucoso è invece di tonalità grigio-bruna.. Il muso è arrotondato, gli occhi sono sporgenti e dotati di singolari pupille cuoriformi.