bambini ucraini

Guerra in Ucraina, bambini ucraini ospiti in Italia incontrano le istituzioni

Tabella dei Contenuti

“Tanti sono i bambini in Italia non accompagnati, non solo ucraini ma migranti di ogni Paese che hanno bisogno di noi e non possiamo lasciarli soli”, Claudia Conte.

Da meno di un mese sono in Italia i piccoli orfani ucraini arrivati in Italia grazie all’opera dell’associazione La Memoria Viva e della giornalista e attivista per i diritti umani Claudia Conte. Continua il loro tour nel nostro Paese.

I bambini, nella maggior parte dei casi rimasti orfani di entrambi i genitori a causa della guerra, potrebbero rimanere in Italia fino alla fine del conflitto in Ucraina.

Claudia Conte, ha dichiarato a TeleAmbiente: “A seguito della missione in Ucraina che si è svolta lo scorso dicembre, è nata l’idea di ospitarli nel nostro Paese, anche per aiutare questi bambini a superare i traumi vissuti. Lancio anche un appello; finché dura il conflitto in Ucraina i bambini possono rimanere in Italia, possono essere ospitati dalle famiglie italiane. Tanti sono i bambini in Italia non accompagnati, non solo ucraini ma migranti di ogni Paese che hanno bisogno di noi e non possiamo lasciarli soli. Hanno bisogno di noi. Dobbiamo vederli come una risorsa per il nostro Paese“.

Dopo avere assistito alle celebrazioni più importanti del Carnevale nel nostro Paese, i bambini, accompagnati da Claudia Conte, hanno visitato Roma. Nella capitale la delegazione è stata ricevuta dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Il Presidente Lorenzo Fontana ha organizzato un concerto a Montecitorio dedicato ai bambini. Anche il Cardinale Matteo Zuppi ha ricevuto i bimbi presso la CEI.

I piccoli hanno ricevuto una medaglia creata dall’Istituto Poligrafico della Zecca di Stato dedicata ai “due anni di resistenza ucraina“, a consegnarla il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari.

I bambini hanno poi visitato il Centro tecnico Federale della FIGC di Coverciano dove hanno incontrato l’allenatore attore Spalletti, la calciatrice Sara Gama e tutta la nazionale femminile.

66

65

64

63

Pubblicità
Articoli Correlati