tumore seno mammografia

Tumore al seno, mammografia indispensabile per diagnosi precoce

Tabella dei Contenuti

Alcune donne possono sottoporsi agli esami in età più giovane del previsto a causa di caratteristiche specifiche del loro seno (donne con elevata densità mammaria) o nell’eventualità di casi in famiglia di tumori al seno.

Ogni anno 55mila donne scoprono di avere un tumore al seno. Cinque anni dopo la diagnosi solo il 38% delle donne con diagnosi tardiva è ancora in vita, una percentuale che sale al 96% in caso di diagnosi precoce. Questi dati evidenziano l’importanza della mammografia.

In Italia lo Stato assicura mammografie gratuite, ogni due anni, alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, sebbene in alcune regioni la fascia d’età sia stata allargata alle donne tra i 45 e i 49 anni, con intervalli annuali. Alcune donne possono sottoporsi agli esami in età ancora più giovane a causa di caratteristiche specifiche del loro seno (donne con elevata densità mammaria) o nell’eventualità di casi in famiglia di tumori al seno. Si calcola però che un’italiana su dieci non si sia mai sottoposta a una mammografia.

L’evento “Tumore al seno: una maggiore prevenzione per una migliore salute delle donne”, ha fatto il punto sugli strumenti a disposizione per intercettare la neoplasia, strumenti come la mammografia 3D che permette di individuare lesioni di dimensioni piccolissime che prima sfuggivano agli altri strumenti garantendo una quantità minore di raggi assorbiti dal corpo.

“Hologic lavora per la prevenzione della salute della donna con la tecnologia più avanzata, in particolare per rilevare il cancro al seno – ha dichiarato ad askanews Jose Yebra, General Manager Sud Europa Hologic – e lavoriamo anche per essere sicuri che le donne abbiano accesso a questa tecnologia. Questo vuol dire che dobbiamo fare in modo che la donna sia consapevole che c’è bisogno di sottoporsi allo screening e, allo stesso tempo, che i diversi stakeholders capiscano che investire nella prevenzione della salute della donna ha un beneficio sociale e familiare incalcolabile”.

Pubblicità
Articoli Correlati