Ancora un orso nel mirino della Provincia Autonoma di Trento dopo l’aggressione a un uomo. OIPA Italia: “Pronto un ricorso al TAR”.
Un orso ha aggredito un uomo impegnato nella ricerca di funghi nei boschi di Bleggio Superiore, nella Provincia Autonoma di Trento, in Trentino Alto-Adige. Dopo essere stato ferito alla schiena e alle braccia, il signore ha contattato i soccorsi. Il plantigrado sparito tra i boschi, però, ha lasciato tracce biologiche sui vestiti del fungaiolo. Proprio per questo gli scienziati stanno effettuando le analisi utili all’identificazione dell’orso a rischio abbattimento. L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) ha annunciato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Trento.
Fungaiolo aggredito e ferito da un orso in Trentino #ANSA https://t.co/QlhLtNs5RK
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) October 19, 2024
Ma cosa fare se si incontra un orso? È meglio scappare via o mantenere la calma? E perché è necessario portare i cani al guinzaglio durante le escursioni naturalistiche? A rispondere a queste domande è stata l’etologa Chiara Grasso: “Ricordiamoci sempre che il bosco, prima di essere la nostra palestra di allenamento oppure il nostro hobby, è la casa degli animali“.