Nuovo stop all’ordinanza del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per abbattere l’orsa KJ1.
Stop alla seconda ordinanza del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per abbattere l’orsa KJ1 accusata di avere aggredito un turista francese lungo i sentieri di Dro, nella Provincia Autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, il 16 luglio 2024. A confermarlo è il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Trento.
Soddisfatti gli ambientalisti che, solo qualche giorno fa, avevano ottenuto il congelamento del primo provvedimento “ursicida”.
Il Presidente del TAR di Trento ha accolto il ricorso dell’OIPA, insieme ad altre associazioni, con sospensione dell’ordinanza della Provincia autonoma di Trento contro l’abbattimento di KJ1, la mamma orsa con cuccioli al seguito https://t.co/BYI0vmwyPE pic.twitter.com/PywISK0bpO
— OIPA Italia (@OIPAItalia) July 22, 2024
“Combatteremo il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in ogni sede legale“, aveva commentato la parlamentare di Noi Moderati, Michela Vittoria Brambilla. Intanto, in attesa di ulteriori sviluppi, il plantigrado, assieme ai suoi cuccioli, potrà continuare a passeggiare nei boschi.