In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Dalla transizione ecologica nuove opportunità lavorative; 2) Edison, in Sicilia un impianto fotovoltaico da 41 MW; 3) Eni, un’istallazione per l’ambiente; 4) Generali, l’Oasi Gregorina apre alla comunità

In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress:

1) Dalla transizione ecologica nuove opportunità lavorative: Acqua, rifiuti ed energia. Le utilities si occupano di settori fondamentali per la transizione ecologica. In questo quadro e nell’ottica del ruolo crescente dell’innovazione tecnologica, anche la richiesta di figure lavorative è in continua evoluzione e favorisce nuove opportunità occupazionali. Se ne è parlato a Torino, nel corso di un convegno organizzato da Utilitalia, la Federazione che riunisce le imprese del settore.

2) Edison, in Sicilia un impianto fotovoltaico da 41 MW: Edison accelera nello sviluppo del fotovoltaico. È stato inaugurato ad Aidone, in provincia di Enna, “Solecaldo“, nuovo impianto da 41 MegaWatt: soddisferà il fabbisogno energetico di 26.500 famiglie, evitando l’emissione in atmosfera di oltre 29.000 tonnellate di CO2 all’anno.

3) Eni, un’istallazione per l’ambiente: Un ciclo completo di economia circolare grazie al riutilizzo degli scarti del riso. Questo il messaggio dell’installazione “sunRICE – la ricetta della felicità”, presentata da Eni all’Orto Botanico di Brera in occasione del FuoriSalone 2024.

4) Generali, l’Oasi Gregorina apre alla comunità: Un’area naturale e agricola di 25 ettari, all’interno di una tenuta del Gruppo Leone Alato che viene restituita alla comunità. È l’Oasi Gregorina, affiliata al sistema nazionale WWF, presentata nell’ambito di Generali Act4Green, il grande progetto del gruppo assicurativo dedicato all’ambiente. L’Oasi, situata a Castrocaro Terme e Terra del Sole (Forlì-Cesena), rappresenta un ecosistema con diversi habitat, dove convivono con equilibro la tradizionale vocazione agricola e un ambiente incontaminato che dà casa a una ricca biodiversità.