Topi a Roma, la denuncia dei cittadini: "Grandi come gatti"

Topi a Roma, la denuncia dei cittadini: “Grandi come gatti”

Tabella dei Contenuti

Nonostante le ripetute segnalazioni degli abitanti, i topi hanno conquistato Roma a causa di degrado, incuria e sporcizia.

Continuano gli avvistamenti di topi a Roma. Nel quartiere Prati, vicino a Ponte Milvio, due ragazze hanno notato ben quattro ratti impegnati a saltare tra i cassonetti dell’immondizia. Le giovani, che hanno descritto i topi grandi come gatti, sono fuggite spaventate. Eppure, nonostante le ripetute segnalazioni di residenti e turisti, gli animali appartenenti alla famiglia dei Muridi hanno conquistato la Capitale a causa di contenitori della spazzatura stracolmi e incuria delle aree verdi. Oltre a essere un pessimo biglietto da visita per gli ospiti della Città Eterna, la presenza dei roditori dalla lunga coda rappresenta un problema igienico-sanitario.

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), i topi residenti a Roma sono ben dieci milioni, più di tre per ogni abitante capitolino. “Lo scorso anno uno studio condotto da ricercatori di Stati Uniti d’America e Canada aveva dimostrato come l’aumento delle temperature e gli inverni più miti abbiano un effetto diretto sulla proliferazione dei roditori nelle aree urbane. I topi sono, infatti, animali che, non resistendo al freddo, si moltiplicano in presenza di condizioni favorevoli come il forte caldo“, aveva spiegato lo stesso Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), Alessandro Miani.

Pubblicità
Articoli Correlati