Tokyo, scontro in volo: aereo in fiamme, cinque morti e 379 persone salvate

Il Giappone senza pace in questo inizio di 2024: le vittime sono militari che stavano raggiungendo le zone terremotate per i soccorsi. Ma il salvataggio dei passeggeri ha del miracoloso. 

Il Giappone senza pace in questo inizio di 2024. Mentre il Paese si trova ad affrontare l’emergenza terremoto dopo la scossa di magnitudo 7.6 che ha colpito le coste centro-occidentali, nella capitale Tokyo un terribile incidente ha causato cinque morti. Anche se le vittime potevano essere molte di più.

All’aeroporto di Haneda, infatti, un aereo di linea della Japan Airlines è andato a fuoco dopo un presunto contatto accidentale con un aeromobile della Guardia costiera che si stava recando a consegnare aiuti nelle zone terremotate. Il velivolo è andato rapidamente in fiamme e fortunatamente i soccorsi sono stati tempestivi, permettendo a passeggeri e membri dell’equipaggio di sfuggire da un vero e proprio inferno di fuoco.

Dall’aereo, rimasto in fiamme lungo la pista per oltre due ore, sono stati salvati tutti i 367 passeggeri a bordo. Cinque delle sei persone a bordo dell’aereo della Guardia costiera, inizialmente disperse, sono state trovate morte. La collisione tra i due velivoli è avvenuta mentre il volo 516 della Japan Airlines, proveniente da Hokkaido, stava atterrando a Tokyo. L’aeroporto internazionale di Haneda è stato chiuso e si lavora incessantemente per farlo tornare alla piena operatività nella giornata di domani.

Il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha promesso che sarà fatta chiarezza sulla dinamica del tragico incidente che per poco non si è trasformato in una terribile strage.