Tiberland, da Roma a Ostia per scoprire il Tevere

A organizzare il viaggio da Roma a Ostia è stato il progetto Tiberland impegnato nella valorizzazione del corso d’acqua considerato uno dei più importanti del pianeta Terra.

Un tour per scoprire la bellezza del fiume Tevere tra architettura, biodiversità e sostenibilità. A organizzare il viaggio verso Ostia, a Sud di Roma, è stato il progetto Tiberland impegnato nella valorizzazione del corso d’acqua considerato uno dei più importanti del pianeta Terra. Eppure, nonostante la sua ricchezza storica e naturalistica, il bacino capitolino è ancora poco apprezzato.

Il fiume Tevere è fondamentale per la storia di Roma. Questo corso d’acqua porta con sé talmente tanti monumenti e talmente tanta natura che è un peccato che non possa essere valorizzato“, ha dichiarato a Teleambiente il Presidente di Tiberland, Alberto Cacciari.

Proprio per questo i responsabili dell’iniziativa hanno mostrato gli aspetti più affascinanti e inediti di un territorio definito la culla della civiltà occidentale. E così gli esploratori armati di smartphone hanno raggiunto il mare di Ostia dopo avere seguito gli argini del fiume Tevere. Tra le meraviglie scoperte, attraverso una camminata lenta e amica dell’ambiente, il Parco Archeologico di Ostia Antica, il Cammino di Sant’Agostino, il Borghetto dei Pescatori e la Casa del Mare.

Ostia è la foce del fiume Tevere, quindi, è il punto finale di un percorso, attraverso la Capitale, che tiene insieme borghi e parchi naturali“, ha sottolineato la Destination Manager di Tiberland, Cristina Selloni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiberland (@dmo_tiberland)