Home Attualità Thomas Dambo, l’arte prende vita dagli scarti: 6 giganti nascosti nei boschi...

Thomas Dambo, l’arte prende vita dagli scarti: 6 giganti nascosti nei boschi canadesi FOTO

C’è chi del rifiuto ha compreso il valore e, attraverso il suo riutilizzo, manda un messaggio di sostenibilità importante. Thomas Dambo, artista danese, dalla plastica, dal legno e da ogni materiale di scarto di produzione dà forma al suo mondo fatto di foreste e animali e sculture giganti e casette per gli uccelli.

Thomas Dambo, un artista e designer danese, si è specializzato nel creare sculture partendo dai rifiuti, dai materiali di recupero e di riciclo. Sono in tutto 25 i “giganti”creati da Dambo e sparsi in tutto il mondo. Sei di queste sculture si trovano nella sua città natale, Copenaghen. Ciò che caratterizza le  sue opere, oltre al fatto di essere realizzate utilizzando esclusivamente materiale di riciclo, è il fatto di essere state posizionate lontane dai sentieri e dalle strade e soltanto attraverso un’apposita mappa è possibile trovarle, scoprendo e avventurandosi in luoghi incredibili e lontani dalla città. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro nel bosco danese.

Se vuoi scoprire anche tu in quali posti si nascondono i giganti di Dambo trovi QUI tutte le informazioni.

Ogni scultura è stata realizzata d insieme a volontari della città che hanno aiutato Dambo a smontare e assemblare scarti di legno di pallet, di alberi e parti di edifici. L’artista già nel 2015 aveva costruito, grazie all’aiuto degli abitanti del quartiere,  in meno di una settimana il negozio di recupero Gebrug 13 (Recupero 13).

L’arte con un impatto ambientale pari a zero regala bellezza e lancia un messaggio di sostenibilità fondamentale: riuso, riciclo e rispetto del pianeta.

Articolo precedenteHuawei, conseguenze per i possessori di smartphone – Il Salvagente VIDEO
Articolo successivoRifiuti, dalle Filippine restituite al mittente tonnellate di rifiuti non riciclabili