Home Attualità Turchia, il terremoto distrugge il castello di Gaziantep

Turchia, il terremoto distrugge il castello di Gaziantep

Il devastante terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia e la Siria ha raso al suolo il castello di Gaziantep, una struttura che aveva resistito per oltre 2200 anni.

Il devastante terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia e la Siria ha raso al suolo il castello di Gaziantep, una struttura che aveva resistito per oltre 2200 anni.

Aveva resistito per oltre 2200 anni il castello di Gaziantep, struttura costruita dai romani nel terzo secolo A.C., ma niente ha potuto contro la forza del tremendo terremoto che ha colpito Turchia e Siria nella notte.

Il sisma, che ha causato oltre 300 vittime, ha letteralmente raso al suolo la struttura romana situata nell’omonima città, nel sud della Turchia.

 

 


Il castello di Gaziantep era stato edificato dall’impero ittita come punto di osservazione e successivamente trasformato in una fortezza dall’impero romano in cima a una collina al centro di Gaziantep, in Turchia, nel II e III secolo d.C Subì ulteriori ampliamenti e ristrutturazioni sotto l’imperatore Giustiniano tra il 527 e il 565 d.C.

Della struttura, protetta da dodici torri e da oltre un chilometro di mura, ormai non rimane più niente.

 

Articolo precedenteIran, concessa la grazia a migliaia di prigionieri: ecco chi sono
Articolo successivoTerremoto in Turchia di magnitudo 7.9: oltre 500 vittime e centinaia di edifici crollati