
Il devastante terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia e la Siria ha raso al suolo il castello di Gaziantep, una struttura che aveva resistito per oltre 2200 anni.
Aveva resistito per oltre 2200 anni il castello di Gaziantep, struttura costruita dai romani nel terzo secolo A.C., ma niente ha potuto contro la forza del tremendo terremoto che ha colpito Turchia e Siria nella notte.
Il sisma, che ha causato oltre 300 vittime, ha letteralmente raso al suolo la struttura romana situata nell’omonima città, nel sud della Turchia.
TURCHIA🇹🇷
Il castello di Gaziantep, costruito più di 2.200 anni fa, è crollato durante il terremoto.😔😔😔😔😔 pic.twitter.com/w1OUD3P3HB
— El Gusty 2.0 ⭐⭐⭐ (@ElGusty201) February 6, 2023
Gaziantep Castle, which was built more than 2,200 years ago, collapsed during the earthquake pic.twitter.com/i4GjMKMBwU
— BNO News Live (@BNODesk) February 6, 2023
Il castello di Gaziantep era stato edificato dall’impero ittita come punto di osservazione e successivamente trasformato in una fortezza dall’impero romano in cima a una collina al centro di Gaziantep, in Turchia, nel II e III secolo d.C Subì ulteriori ampliamenti e ristrutturazioni sotto l’imperatore Giustiniano tra il 527 e il 565 d.C.
Della struttura, protetta da dodici torri e da oltre un chilometro di mura, ormai non rimane più niente.