Le isole erano già isolate a causa del maltempo che sta flagellando la provincia di Messina.
Non bastava il maltempo che sta flagellando da ieri la costa tirrenica in provincia di Messina. Gli abitanti delle isole Eolie, questa mattina, si sono svegliati con una forte scossa di terremoto. Il sisma, di magnitudo 4.6, ha avuto epicentro a Sud-Ovest dell’isola di Vulcano e ipocentro ad appena tre chilometri di profondità (quindi con un’intensità maggiore).
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 4.6 ore 08:12 IT del 04-12-2022, Isole Eolie (Messina) Prof=3Km #INGV_33554561 https://t.co/ARWLZJwbvv
— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 4, 2022
La scossa principale
La scossa, avvenuta alle 8.12, è stata avvertita anche in altre zone della provincia di Messina, e non solo in tutte le isole Eolie. Comprese Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, devastate dall’alluvione delle ore precedenti. Sull’isola di Lipari, in località Valle Muria, il terremoto ha causato la frana di una porzione di costone.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.9 ore 08:50 IT del 04-12-2022, Tirreno Meridionale (MARE) Prof=138Km #INGV_33555041 https://t.co/QdWz30kR8r
— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 4, 2022
Le repliche
Il sisma di magnitudo 4.6 è stato preceduto da una scossa, registrata all’1.40 e di magnitudo 2.6, e seguito da una replica di magnitudo 2.9 e registrata alle 8.50. Tutte concentrate nella medesima zona e seguite da altre repliche, di intensità strumentale (magnitudo pari o inferiore a 2). Fino alle 14.31, quando è stata registrata una nuova scossa, nella stessa zona ma più vicino alla Calabria, di magnitudo 2.4.
La sismicità dell’area
Come spiega anche l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la pericolisità sismica dell’area è alta e legata alla presenza di terremoti tettonici e sorgenti sismogenetiche nel Golfo di Patti. Se nello Stretto di Messina è nota la presenza di faglie (le stesse che causarono il terribile terremoto e maremoto del 1908), nella zona delle Eolie l’attività sismica è di origine vulcanica, legata alla presenza di vulcani (anche sotterranei), non tutti estinti.
Evento sismico del 4 dicembre 2022, ML 4.6, alle isole Eolie https://t.co/8Nza1am6ds
— INGVterremoti (@INGVterremoti) December 4, 2022