Home Attualità Terremoto, scosse nel Crotonese: le più forti di magnitudo 3.7 e 3.8

Terremoto, scosse nel Crotonese: le più forti di magnitudo 3.7 e 3.8

terremoto calabria scosse crotone magnitudo

Torna a tremare la Calabria, dopo la forte scossa (e successive repliche) di magnitudo 4.9 del 1 agosto scorso.

Terremoto, torna a tremare la Calabria. Dopo la forte scossa di magnitudo 4.9 registrata a Paola (Cosenza) il 1 agosto scorso, e le successive repliche nelle ore successive, questa volta ad essere interessata da uno sciame sismico è la provincia di Crotone, non lontano dalle aree già interessate dalla serie di scosse.

La prima scossa, di magnitudo 3.7 e con ipocentro a 25 km di profondità, è avvenuta alle 15.22 nei pressi di Cirò ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Pochi minuti più tardi, alle 15.31, una seconda scossa di magnitudo 3.8 e ipocentro a 27 km è stata registrata nei pressi di Carfizzi.

Le scosse sono state distintamente avvertite dalla popolazione, anche a distanze relativamente lunghe per via della profondità dell’ipocentro. Diverse le repliche successive nelle stesse zone, in pochi minuti: la più forte, di magnitudo 3.3 e ipocentro a 24 km, alle 16.05 nei pressi di Umbriatico. Non risultano danni a cose o persone e la situazione al momento appare sotto controllo, ma verrà costantemente monitorata in queste ore.