Home Attualità Terni, un ‘Pulmino amico’ per trasportare i fragili

Terni, un ‘Pulmino amico’ per trasportare i fragili

Un progetto per favorire gli spostamenti delle persone fragili o di chi ne ha più bisogno. Collaborazione tra Unitalsi, Comune di Terni e Croce Rossa Italiana

A Terni è stato presentato il progetto ‘Pulmino Amico’, un servizio di welfare che va incontro alle persone che hanno difficoltà a spostarsi in autonomia.

Un’azione congiunta che vede la sinergia tra Unitalsi della diocesi di Terni-Narni-Amelia, amministrazione comunale di Terni e Croce Rossa.

I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato anche l’assessore al welfare del Comune di Terni, Viviana Altamura.

Ai microfoni di Teleambiente è intervenuto il presidente di Unitalsi di Terni-Narni-Amelia, Pietro Fioretti: “’Pulmino amico’ nasce da una proposta fatta dalla società che ha iniziato questo tipo di attività di fornire dei pulmini ad enti locali o associazioni assistenziali per svolgere un ruolo sociale”.

“Una volta consegnato il pulminoha detto Fioretti inizieremo con i nostri volontari e con altri autisti che abbiamo reperito per l’occasione, ad accompagnare non solo gli associati Unitalsi, ad andare a fare visite sanitarie, ecc”.

“Proprio per seguire le indicazioni che ci ha dato anche l’ assessore ha proseguito – abbiamo stipulato un accordo con il comitato di Terni della Croce Rossa Italiana. In questo modo Unitalsi si mette a disposizione con i mezzi che abbiamo per poterla supportare nel trasporto dei pazienti, dalle residenze ai centri diurni e per riportarli indietro”.

“In questa prima faseha sottolineato Fioretti faremo solo un lavoro di assistenza alla Croce Rossa laddove poi il servizio dovesse prendere piede e si dovesse sviluppare, è previsto già, in accordo con la Croce Rossa, la possibilità di chiedere una convenzione diretta alle Usl e agli altri enti”.

“Per adesso – ha ribadito Fioretti – iniziamo con il Comune di Terni, perché questo progetto nasce come Comune di Terni e con il suo patrocinio. Io però come responsabilità territoriale devo anche coprire le necessità di Narni ed Amelia”.

“Come in tutte le coseha proseguito – bisogna partire, oggi partiamo così, domani potremmo sviluppare questo servizio anche a Narni e ad Amelia”.

Unitalsi sta integrando anche un altro vecchio progetto iniziato con l’assessorato al welfare della giunta precedente.

“Il progetto – ha illustrato Fioretti, sempre a Teleambiente – prevede l’avviamento al lavoro di alcune persone selezionate dal Comune, che hanno fragilità o comunque delle problematiche.”

“Assisteranno gli autisti ha conclusoe faranno formazione anche per la movimentazione di persone con disabilità, persone anziane e ammalati. Accompagneranno gli autisti in queste attività di trasporto”.