A Terni al via la seconda edizione del premio ‘Donna&Impresa’ che promuove la parità di genere nelle imprese. Il premio è promosso da Confapi, dalla consigliera di parità della provincia di Terni e dalla stessa provincia. Tra le iniziative, anche l’apertura di uno sportello informativo dedicato alla parità di genere
A Terni presso la sede della Confapi è stata presentata la seconda edizione del Premio ‘Donna&Impresa’, un riconoscimento che vuole veicolare, premiare e valorizzare la parità di genere.
Alla conferenza stampa hanno partecipato tra gli altri il presidente della provincia di Terni, Francesco Maria Ferranti, la Presidente ConfapiD Terni – Donne imprenditrici della Provincia di Terni, Dott.ssa Orietta Tribolati e la Consigliera di Parità della Provincia di Terni, Avv. Vittorina Sbaraglini.
Ai microfoni di Teleambiente sono intervenute la Consigliera di Parità della Provincia di Terni, Avv. Vittorina Sbaraglini e la Presidente ConfapiD Terni – Donne imprenditrici della Provincia di Terni, Dott.ssa Orietta Tribolati
“Questo premio – ha detto l’ Avv. Vittorina Sbaraglini – che è stato istituito dalla Confapi ma quest’anno ne fa parte anche la consigliera di parità della provincia e la provincia stessa, farà sì che tutte le prerogative della parità di genere, della certificazione della parità di genere, che è l’obiettivo principale dell’Ufficio di consigliera di parità nazionale, sia perseguito al 100%”.
“Abbiamo iniziato nel 2022 – ha ricordato l’avv. Sbaraglini – siamo già a buon punto, ma sicuramente c’è ancora tanto da fare e quindi è determinante la divulgazione. Il premio che viene dato dai vari territori alle imprese che rispetteranno la parità di genere all’interno dei posti di lavoro, è importante per divulgare la cultura della parità”.
Alle parole della consigliera di parità, Avv. Vittorina Sbaraglini sono seguite quelle della Presidente ConfapiD Terni – Donne imprenditrici della Provincia di Terni, Dott.ssa Orietta Tribolati
“L’obiettivo – ha evidenziato Orietta Tribolati – è di divulgare affinché le varie aziende possano avere le pari opportunità e trasmettere questa cosa a tutta la popolazione, non solo alle altre aziende, in modo tale che le donne possano avere un compenso salariare adeguato, o perlomeno vicino a quello degli uomini, perché ancora siamo abbastanza distanti in questo campo”.
A livello nazionale abbiamo dei dati? L‘Umbria è in linea rispetto al resto?
“L’Umbria – ha aggiunto Tribolati – è abbastanza in linea da un paio d’anni a questa parte, i dati sono buoni, siamo soddisfatti”.
“Lo stato di salute del territorio – ha continuato Orietta Tribolati – è in grande incremento perché ci sono state molte aziende femminili che sono nate quest’anno, grazie anche a una serie di incentivi e grazie anche alla divulgazione delle varie aziende che assumono, o perlomeno collaborano anche con le imprese femminili. Questo è lo stato positivo, siamo in positivo”.
Nel corso dell’iniziativa è stata anche annunciata l’apertura di uno sportello informativo dedicato alla parità di genere
“Stiamo aprendo lo sportello della parità di genere – ha confermato Orietta Tribolati a Teleambiente – questo sportello è molto importante per le aziende perché lo sportello è informativo. A chi chiama noi diciamo quello che devono fare per avere la certificazione”.
“Questa certificazione – ha sottolineato ancora Tribolati – attualmente l’hanno poche aziende, però in un futuro abbastanza prossimo, per partecipare ad alcune gare di appalto, per poter partecipare a dei lavori in particolare devono avere questa certificazione”.
“Noi – ha concluso Orietta Tribolati – possiamo dare tutte le informazioni, sia da un punto di vista di chi rilascia la certificazione e sia come mettersi in contatto con queste aziende”.