San Valentino, Terni celebra il suo Santo patrono con due mesi di eventi

Appuntamenti fino al 26 Marzo. Tante iniziative per valorizzare Terni e San Valentino.
UmbriaLibri Love, una conferenza stampa alla Camera dei Deputati l’8 febbraio e lo spot promozionale su Sky fino al 18 febbraio

 

A Terni presso la sede della Diocesi, è stato presentato il calendario degli eventi Valentiniani 2023.

Le iniziative religiose, civili e culturali, andranno avanti fino al 26 marzo.

Un programma ricchissimo, che è stato realizzato in sinergia tra Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Comune di Terni e Regione Umbria.

Il claim di quest’anno è ‘dall’amore, alla vita, alla pace’

Il vescovo della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Mons. Francesco Antonio Soddu, ai microfoni di Teleambiente: “Abbiamo presentato il percorso degli eventi valentiniani insieme al comune”.

“Per me ha sottolineato è una grande conquista che già si stata costruendo e che piano piano sta prendendo corpo per compattare una città e la nostra società, che va sempre più salvaguardarla in nome del nostro Santo patrono, che è il Santo dell’amore”.

“Dire Santo dell’amoreha proseguito il presule – non significa parcellizzare l’amore in quel sentimento che oggi c’è e domani probabilmente no, ma l’amore a tutto tondo che è la compartecipazione di quelle tre parole che abbiamo voluto mettere nel tema di quest’anno: ‘dall’amore, alla vita, alla pace’

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche l’assessore alla cultura del comune di Terni Maurizio Cecconelli, l’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa ed il direttore artistico di Umbria Libri, Angelo Mellone.

UmbriaLibri, visto il grande successo di dicembre, avrà un suo spin off anche nel periodo di San Valentino, con la partecipazione, tra gli altri di Lorella Cuccarini e Dario Salvatori.

Sono tante le iniziative atte a valorizzare Terni e San Valentino al di la dei confini territoriali.

È stata infatti organizzata anche una conferenza alla Camera dei Deputati a cui parteciperà il Sottosegretario alla cultura, Lucia Borgonzoni.

Il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, intervistato da Teleambiente ha commentato così: “Dobbiamo agire su più fronti, quello del recupero della figura dal punto di vista spirituale, sacrale, religioso e storico di San Valentino, come elemento che fa da collante di una comunità e la identifica”.

“Va costruito – ha aggiunto –  un percorso che ci consenta di andare al di fuori dei confini cittadini ed attirare tutti coloro che hanno la voglia di venire a vedere la nostra splendida città”.

“Anche in occasione di un San Valentino ha spiegato il Sindaco che può durare molto di più di quella che è ovviamente la data del 14 febbraio.
Un cartellone che vivifica questo periodo, ma guardando sempre al futuro con una serie di iniziative che saranno sviluppate poi nei prossimi anni che dovranno consentirci di raggiungere quegli obiettivi”.

“La presenza di UmbriaLibri quest’anno – ha concluso Latini è un elemento di novità che sicuramente dà una connotazione ulteriormente particolare a questo periodo”.

L’assessore regionale al turismo, Paola Agabiti, ha annunciato anche la programmazione di uno spot promozionale dedicato alla città di Terni in onda sulle reti Sky

“Abbiamo prodotto il video che rappresenta Terniha ricordato la Agabiti e tutte le sue caratteristiche, le sue peculiarità, la sua bellezza, che andrà in onda fino al 18 di febbraio”.

Un video promozionale di 20 secondi che andrà in onda in occasione delle festività di San Valentino. Terni è comunque una città da visitare tutto l’anno”.

“Il segreto del marketing territoriale e della comunicazioneha detto in conclusione l’assessore regionaleè proprio quello di fare una promozione costante. Non deve essere uno spot a sè stante, ma deve essere di promozione continuativa”.

Articolo precedenteTerremoto in Turchia di magnitudo 7.9: oltre 500 vittime e centinaia di edifici crollati
Articolo successivoColdiretti Umbria, emergenza piccioni per gli agricoltori