Home Attualità Terni, il Prefetto incontrerà gli studenti per parlare di droga, bullismo e...

Terni, il Prefetto incontrerà gli studenti per parlare di droga, bullismo e cyberbullismo

erni, il Prefetto incontrerà gli studenti per parlare di droga, bullismo e cyberbullismo

L’iniziativa partirà dalle scuole di Terni e poi entrerà anche negli altri istituti della provincia.

Il Prefetto di Terni Giovanni Bruno nel corso di un incontro con i rappresentanti del mondo della scuola, ha espresso la volontà di voler organizzare degli appuntamenti nelle scuole ternane per parlare di droga, bullismo e cyberbullismo.

“Vorrei tenere una serie di incontri nelle scuole del territorio ha detto Bruno per dialogare con gli studenti e le loro famiglie sui delicati temi dell’uso delle sostanze stupefacenti, del bullismo e del cyberbullismo”

Il Prefetto, dopo aver illustrato le specifiche competenze in relazione alla propria mission istituzionale, ha sottolineato come anche attraverso un dialogo diretto ed eventuali approfondimenti mirati si possa contribuire a combattere tali fenomeni che coinvolgono oggi, ragazzi sempre più giovani.

La Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Terni, la professoressa Filomena Zamboli, ha chiesto al Prefetto di voler fornire il proprio supporto anche su tematiche specifiche che coinvolgono gli Istituti Scolastici, come l’inclusione degli alunni stranieri all’interno della scuola o il sempre più diffuso fenomeno della dispersione scolastica implicita.

Nel corso dell’incontro i dirigenti scolastici hanno illustrato le varie iniziative che ciascun Istituto ha già organizzato, con l’ausilio di esperti e Forze dell’Ordine, sul tema dell’utilizzo e di sostanze stupefacenti, oltre che su abuso di sostanze alcoliche, bullismo e cyberbullismo.

Tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza di coinvolgere le famiglie in queste iniziative di prevenzione ed hanno accolto favorevolmente la proposta del Prefetto che sulla base di un programma che sarà predisposto d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale, effettuerà una serie di incontri con gli studenti degli Istituti ternani.

La convinzione dei Dirigenti è che per prevenire devianze è essenziale il coinvolgimento diretto dei giovani e delle famiglie in iniziative che li vedano protagonisti e che possano fornire gli strumenti necessari a diventare persone consapevoli e responsabili.

A breve, sarà organizzato anche un incontro con i dirigenti scolastici degli Istituti degli altri comuni della provincia.

Articolo precedenteBrasile, sull’isola di Trinidade la plastica si è fusa alle rocce
Articolo successivoTermovalorizzatore Roma, intesa Rocca-Gualtieri su rifiuti trasportati su ferro