Terni, il 24 gennaio parte Visioninmusica 2025, 7 concerti con artisti da tutto il mondo

A Terni, 7 concerti, con artisti provenienti da tutto il mondo, dal 24 gennaio al 2 maggio per Visioinmusica 2025. “Visioninmusica – ha detto la direttrice artistica SIlvia Alunni – ha sempre perseguito un’azione di scouting. Quest’anno avremo due talenti che non sono mai venuti in Italia”.

Dal 24 Gennaio al 2 maggio, a Terni, a Palazzo Gazzoli, va in scena Visioninmusica 2025.
7 spettacoli eterogenei, di valore, per tutti i gusti, che propongono delle chicche nazionali ed internazionali.

La kermesse è stata presentata al Sipario Bistrot di Terni con una conferenza stampa a cui hanno partecipato tra gli altri, l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Michela Bordoni, il vicepresidente della Fondazione Carit, Massimo Valigi ed il direttore artistico di Visioninmusica, Silvia Alunni.

A Teleambiente il programma è stato illustrato dalla stessa Silvia Alunni.

“Visioninmusica – ha detto Silvia Alunni – anche quest’anno è un meraviglioso contenitore che raccoglie il meglio del panorama della musica internazionale. Quest’anno, più degli altri anni, spazieremo tra molti generi: avremo il funk, il jazz, la fusion, il rock, fino ad arrivare al tango, al flamenco e per finire c’è anche il blues. Il tutto in 7 serate”.

“Visioninmusica ha spiegato Alunniha sempre perseguito un’azione di scouting, quindi di ricerca dei nuovi talenti. Quest’anno avremo due talenti che non sono mai venuti in Italia, sarà veramente una grande scoperta”.

“Io – ha aggiunto Silvia Alunni – come direttore artistico ho sempre amato cercare, non solo l’eccellenza tecnica, ma soprattutto gli artisti che hanno una loro unicità sul palco, una loro originalità nella performance”.

“Tutti gli spettacoli – ha ricordato Silvia Alunni si terranno all’Auditorium Gazzoli. Partiremo il 24 gennaio con il re della batteria, avremo Tullio de Piscopo, da tutti rinominato come il maestro del sound mediterraneo. A ruota, seguirà il giovane spagnolo Vincen Garcia, già icona mondiale del basso elettrico. Poi proseguiremo con un sound tutto rock, quindi avremo melodie, fraseggi e assoli, fatti sul palco da due icone della chitarra elettrica: Andy Timmons il 28 febbraio e Scott Henderson il 13 marzo”.

“Proseguiremo poi con la contaminazione dei generi – ha continuato Silvia Alunni a Teleambiente tango e jazz con Javier Girotto e gli Aires Tango, il 28 marzo, a seguire la contaminazione di un artista eccezionale come Antonio Lizana, compositore, cantante e sassofonista andaluso, che porterà sul palco la contaminazione tra flamenco e jazz, con il suo quintetto che all’interno ha un originale ballerino dell’Andalusia, da non perdere. Finiremo con il blues di un duo straordinario, sto parlando dei Mountain Men: avremo sul palco la forza e la voce straordinaria del blues man Mister Mat e l’armonica melodica di Mister Iano”.

“I biglietti e gli abbonamentiha concluso Silvia Alunnisono disponibili in tutte le rivendite vivaticket ed on line su www.vivaticket.it”.

Anche quest’anno prosegue Visioninmusica Scuola.

Il progetto 2025 si articola in tre lezioni-concerto che uniscono la componente ludica e performativa della musica con una robusta impostazione didattica, coinvolgendo anche attivamente gli studenti durante lo spettacolo e stimolando la loro passione per la musica in tutte le sue declinazioni.

Tutte le info sulla stagione sono disponibili sui canali social di Visioninmusica e sul sito ufficiale www.visioninmusica.com