Home Cultura Terni, da venerdì a domenica UmbriaLibri con Papaleo, Delogu, Balivo, Matano, Pardo...

Terni, da venerdì a domenica UmbriaLibri con Papaleo, Delogu, Balivo, Matano, Pardo e tanti altri

Terni, da venerdì a domenica UmbriaLibri con Papaleo, Delogu, Balivo, Matano, Pardo e tanti altri

Tanti appuntamenti per UmbriaLibri, Scritture d’Inverno, in programma a Terni da venerdì 6 a domenica 8 dicembre. La cultura vista a 360° con ospiti nazionali e presentazioni di artisti locali.

A Terni è tutto pronto per UmbriaLibri.
Venerdì 6 dicembre prende infatti il via Scritture d’Inverno, l’ultima tappa dell’anno di UmbriaLibri, l’attesa manifestazione culturale promossa dalla Regione Umbria, organizzata da Sviluppumbria S.p.A. e con la direzione artistica di Angelo Mellone.
Una tre giorni in cui si celebrano i libri e la cultura.

Dal 6 all’8 dicembre la bct diventa il cuore pulsante di dibattiti, presentazioni, spettacoli e incontri con scrittori, artisti e ospiti del mondo della cultura e dell’intrattenimento.

Focus sugli eventi di venerdì 6 dicembre

La giornata di apertura intreccia abilmente produzione culturale del territorio, approfondimenti e grandi protagonisti della scena letteraria nazionale.
A partire dal primo pomeriggio, la sala Videoconferenze ospiterà due appuntamenti dedicati all’editoria locale.
Alle 16 è in programma ‘Voci, pensieri, idee’, una presentazione delle collane del Cesvol Umbria con la partecipazione di Lorenzo Gianfelice, Silvia Camillucci ed Emanuela Puccilli mentre alle 18, ‘Rai Umbria – Storia, personaggi, attualità’, proporrà una riflessione culturale guidata da Alvaro Fiorucci, Gino Goti e Paolo Raffaelli.

Al Caffè letterario, alle 15 Marcello Veneziani presenta il suo ultimo saggio ‘Senza eredi’. Alle 16 Giordano Bruno Guerri discute del suo libro Benito, storia di un italiano. Alle 16:45 Alessandro Gnocchi parla di ‘Italia ingrata’, insieme ad Alessandro Campi. Alle 18:15 Diego De Silva presenta il suo romanzo ‘Titoli di coda’ di una vita insieme. Alle 19 Gianrico Carofiglio chiude il pomeriggio con ‘L’orizzonte della notte’.
UmbriaLibri-Scritture d’inverno prosegue anche la sera a Palazzo Gazzoli con il reading letterario tratto dall’ultimo libro di Angelo Mellone, ‘Prima che ti svegli’, con Andrea Delogu. Alle 21:30 è invece previsto il concerto gratuito dell’Orchestraccia.

Gli altri appuntamenti del festival

Sabato 7 dicembre: tra gli ospiti, Pietrangelo Buttafuoco con ‘La Biennale di Venezia’ e Rocco Papaleo con ‘Perdere tempo mi viene facile’.

Il pomeriggio sarà arricchito da Alberto Matano, Eraldo Affinati e Pierluigi Pardo, mentre la serata vedrà in scena lo spettacolo teatrale ‘A proposito di Rocco’ di Rocco Papaleo.

Domenica 8 dicembre: da Peppone Calabrese e Federico Palmaroli a Serena Bortone e Aurelio Picca, passando per Antonio Franchini e Antonella Borallevi.
Il gran finale sarà un’intervista a Caterina Balivo curata da Angelo Mellone.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.umbrialibri.com

UL365

UmbriLibri non mette al centro soltanto i momenti legati alle presentazioni dei libri che UmbriaLibri, ma anche quelli di costruzione e celebrazione.

Infatti, UL365 prevede un progetto di residenze artistiche per scrittori e scrittrici che, ospitati in suggestive località della Regione Umbria in alcuni periodi dell’anno, avranno a disposizione tempo e spazio per progettare e scrivere.

L’ultimo tassello per sostenere e promuovere la nostra letteratura non poteva che essere un premio letterario: il Premio Severino Cesari per le opere di narrativa italiana.
Un anno intero di connessioni, idee, esperienze indimenticabili, un anno di cultura e momenti unici in un’atmosfera piena di partecipazione.