Home Attualità Terni, Confartigianato: “Lo Sbaracco stimola collaborazioni, ma serve piano per commercio e...

Terni, Confartigianato: “Lo Sbaracco stimola collaborazioni, ma serve piano per commercio e artigianato”

Terni, Confartigianato “Lo Sbaracco stimola collaborazioni, ma serve piano per commercio e artigianato”

Lo sbaracco 2024 organizzato da Confartigianato Terni con il patrocinio del Comune di Terni, è stata una esperienza complessivamente positiva, ma ora, a Terni, serve un piano straordinario per il rilancio del commercio e dell’ artigianato.

 

A Terni, lo Sbaracco 2024 organizzato lo scorso fine settimana dalla Confartigianato con il patrocinio del Comune è stata una esperienza complessivamente positiva.

All’iniziativa hanno aderito 73 imprese (punti vendita) molte delle quali hanno utilizzato la possibilità di apertura serale e di esposizione esterna della merce, anche per curare di più i loro allestimenti creando una atmosfera attraente e positiva.

I clienti hanno ritrovato il piacere di passeggiare nel centro città in una piacevole serata dedicata allo shopping, avendo a disposizione anche occasioni commerciali vantaggiose.

Il commento di Confartigianato Terni: “Il risultato è stato complessivamente positivo, anche se non in modo uniforme in tutte le aree”.

“Infatti – hanno detto da Confartigianato Terni- perfino in questa occasione promozionale il centro ha evidenziato una preoccupante tendenza a ‘macchia di leopardo’, derivante dalla crisi dei consumi e dalle difficoltà del commercio e dell’artigianato a Terni, che hanno determinato, negli ultimi anni, chiusure di attività e l’interruzione della ‘continuità commerciale’ anche nelle principali vie dello shopping”.

“I clientihanno aggiunto- hanno dimostrato di apprezzare la formula dello shopping serale unita alla possibilità di ‘toccare’ la merce, all’esterno dei negozi, cercando l’affare”.

“Tutto questo fa ben sperare per il futuro, auspicando – hanno riferito ancora da Confartigianato Terni- anche in una maggiore partecipazione delle imprese a questi specifici strumenti che, con il crescere dei negozi aderenti, aumentano la loro efficacia complessiva più che proporzionalmente”.

Fondamentale la sinergia

“Simpatico e apprezzatohanno continuatolo spettacolo street band a cura del Comune di Terni, che cogliamo l’occasione per ringraziare. A questo proposito per le future edizioni ci ripromettiamo di migliorare il coordinamento dei luoghi degli eventi artistici con quelli della promozione commerciale. Il dato fortemente positivo è che le categorie del commercio e dell’artigianato mostrano la consapevolezza dell’importanza del valore della collaborazione (tra imprese, associazioni, Enti Locali) e del fatto che bisogna insistere in iniziative di questo tipo, con eventi di sempre maggiore qualità e attrattiva”.

“Proprio per questohanno spiegato Confartigianato Terni, che ha nella propria base associativa molti esercizi commerciali e artigianali, che assiste e rappresenta, ha sempre dato la più ampia disponibilità a collaborare alle iniziative degli Enti Locali, mettendo a disposizione le proprie risorse professionali e la propria organizzazione (a questo riguardo, ricordiamo le molte edizioni di ‘Terni on’ in collaborazione anche con altre associazioni). Inoltre, da molti anni organizza direttamente eventi, concerti e altre iniziative di promozione per supportare la rete commerciale, artigianale e dei pubblici esercizi, tra le quali l’ormai tradizionale rassegna musicale ‘San Valentino Jazz’, le ‘Shopping night’ e lo ‘Sbaracco di fine stagione’.

“L’odierna pesante crisi delle attività localizzate nel centro città di Terni hanno sottolineato ancora da Confartigianato dipende però da un complesso di fenomeni che vanno affrontati anche con politiche di maggiore controllo e sicurezza, di maggiore e più efficace lotta al degrado, di migliore accessibilità e vivibilità complessiva al centro che va ricercata con politiche complesse della mobilità che guardino sia ai flussi veicolari che non veicolari”.

Le proposte di Confartigianato Terni

“Per tutti questi motivi hanno concluso da Confartigianato Terni- rilanciamo la nostra proposta di concordare con il comune di Terni un piano di emergenza volto a contrastare le chiusure commerciali e artigianali e per il sostegno dei livelli di vivibilità del centro città che si basi su tre elementi fondamentali:

1) programma di eventi pensato per il commercio tradizionale a posto fisso e per l’artigianato;

2) nuove regole per la realizzazione degli eventi su area pubblica nel centro città che evitino rischi di conseguenze negative nei confronti delle attività in sede fissa;

3) riduzioni della fiscalità locale per le imprese (TARI, Canone Unico, ecc.;

4) impegno straordinario (politiche e risorse dedicate) per il decoro, la sicurezza e le manutenzioni, con particolare riferimento agli arredi urbani e all’installazione di videocamere di sorveglianza, ai controlli alla circolazione veicolare”.