Terni, Marco Cecconi (FdI): “Non esistono droghe leggere”

Pugno duro del partito del premier Meloni, contro la droga. Cecconi (FdI Terni): ”Nessun allentamento per le pene agli spacciatori, nessuna prospettiva di liberalizzazione di nessun tipo di droga”

 

Il coordinatore comunale di FdI di Terni, Marco Celestino Cecconi a margine di una iniziativa legata alla dipendenza da sostanze stupefacenti, è intervenuto sul tema,

Il suo partito è fermo e deciso su un punto.

Non esistono droghe leggere, non esistono droghe che non portino morte

Le dichiarazioni di Cecconi ai microfoni di Teleambiente: “Non esistono droghe leggere, non esistono droghe che siano diverse dall’essere materia di morte per uomini, donne, giovani e giovanissimi, purtroppo”.

“Questo è un nostro punto fermo. Mano e pugno deciso – ha ribadito – sulle conseguenze per gli spacciatori.
Nessun allentamento, nessuna prospettiva di liberalizzazione di nessun tipo di droga. Questi sono punti fermi”.

“Nel corso del tempoha ricordato Cecconi ho operato come assessore alle politiche sociali per promuovere una serie di attività e protocolli, tesi a contenere questo fenomeno in accordo con le forze dell’ordine piuttosto che con altri enti o istituti.
Ciò per quanto riguarda il territorio.”

“La verità è unaha continuatonon si può considerare, a partire dal nucleo familiare, l’utilizzo di sostanze ‘leggere’ come qualche cosa di meno grave.
I nostri giovani, tutti, dovrebbero secondo me, andare almeno una volta nella vita a visitare la Comunità Incontro di Amelia (Tr)”.

“Che non è un qualcosa ha spiegato Cecconi che promuove Fratelli D’Italia o il sottoscritto, ma è un’attività di buon senso e noi, abbiamo la fortuna di averla qui”.

“È una comunità straordinariaha conclusoche fa un lavoro straordinario, lì si capirebbero tutte le buone ragioni per tenersi lontani da questa sostanza che è di morte

Articolo precedenteAgricoltura 4.0, in Italia 6 imprese su 10 scelgono droni e robot
Articolo successivoGiornata dei calzini spaiati, ecco idee e giochi per partecipare all’iniziativa