Terni, boom di persone in città per San Valentino

Un centro cittadino invaso per la festa del santo patrono. Tante iniziative ed eventi, che andranno avanti fino al 18 febbraio. Con le telecamere di Teleambiente abbiamo scoperto la statua di cioccolato e la mostra dell’associazione Thyrus

Grandissima affluenza a Terni, nel giorno di San Valentino, patrono della città e santo protettore degli innamorati con tante iniziative che proseguiranno fino a domenica 18 febbraio.

Il festival Cioccolentino, che fa da collante a tutte le attività, quest’anno spegne 20 candeline e sta richiamando ancora più presenze del solito con un cartellone colmo di eventi che stanno animando la città con oltre 40 stand dolciari, aree food, show cooking e spettacoli itineranti.

Tra le iniziative più gustose, torna la dolce scultura in cioccolato realizzata da Marco Diamanti.

L’artista in Piazza della Repubblica, nel portico del Palasi, ha trasformato un blocco di cioccolato nell’Amore eterno.

Terni, boom di persone in città per San Valentino, foto Thyrus di cioccolato

Il professore, scultore, Marco Diamante ha illustrato l’opera ai microfoni di Teleambiente: “Questa scultura è un grande omaggio all’amore per il nostro territorio”.

“Nella parte superiore – ha spiegatoc’è il Thyrus che è la copia della scultura che verrà posta vicino al Caos, nella rotonda Filipponi, invece nella parte inferiore dell’opera ci sono due amanti che si baciano, proprio a simboleggiare le caratteristiche del nostro territorio: amore e passione per i nostri miti”.

“Sono 107 kg di cioccolatoha ricordato Marco Diamanti – già in parte mangiata dagli avventori che hanno dimostrato di apprezzare molto il cioccolato ternano”.

“Una bella manifestazioneha commentato l’artista un bel momento. Sono stati 5 giorni di lavoro, una bella prova che si è conclusa oggi (14 febbraio ndr)”.

“Tra un paio di mesiha riferito Diamanti – credo che avremo il Thyrus di acciaio, e non quello di cioccolato, di sicuro quello non si scioglie, questo invece oggi, con il caldo, ha avuto qualche problema”

Tra le iniziative anche la mostra organizzata dall’associazione Thyrus, sempre al Palasi.
Pittori, scultori e illustratori, tutti ternani hanno esposto le loro opere a tema amore.
Opere pittoriche, grafiche, fotografiche e collage per esprimere la loro visione della passione.
La curatrice della mostra Jenny Piccini dell’associazione Thyrus, a Teleambiente, ha descritto lo spazio espositivo: “Hanno partecipato 30 artisti, nello specifico, abbiamo avuto 4 installazioni: una in feltro, una in cartapesta e dei cuori anatomici”.

“È andata benissimoha dettoci sono state tante persone che hanno apprezzato l’iniziativa, spero che sarà l’inizio di molte altre, perché la nostra è un’associazione giovane (Associazione Thyrus ndr) che è nata qualche mese fa e già è molto attiva sul territorio”.

“Il 17 e 18 febbraio ha aggiunto Jenny Picciniavremo delle estemporanee su delle tavole di cioccolato, in Piazza Europa ed esporremo i nostri lavori anche in quella occasione. Per quest’anno si conclude quindi così l’esperienza con San Valentino, un’esperienza da ripetere”

“Se il tempo ci assiste nel fine settimana saremo al Villaggio di San Valentino ha concluso l’artistaaltrimenti ci spostiamo nella galleria del corso”.

Sempre in piazza della Repubblica (il 17 e 18 febbraio) dalle 18.30 alle 19.30 è in programma uno spettacolo multisensoriale che farà battere il cuore per lo stupore e l’impatto visivo.

Un pianoforte a forma di cuore sarà sospeso sulla piazza trasformata nel giardino dell’amore di San Valentino.

Una pianista, sospesa nel vuoto, intonerà dolcissime note con questo grande pianoforte a coda mentre il suo innamorato narrerà la fiaba dell’Orchidea di San Valentino.