Terni, Baby Newsletter, il progetto per aiutare i Neo-Genitori

Il comune di Terni impegnato per sostenere la genitorialità. Il progetto Baby Newsletter, con molte iniziative, guida i genitori nel primo anno di vita del bambino

 

“Le azioni a sostegno della natalità, della genitorialità e delle famiglie dovrebbero essere sempre al primo posto dell’agenda politica, per tentare di contrastare gli effetti negativi dell’inverno demografico che ci colpisce tutti”.

Lo ha detto il sindaco di Terni, Leonardo Latini, partecipando alla presentazione del progetto Baby Newsletter.

Il Comune di Terni con l’Azienda USLUmbria2 e l’Az. Osp. di Terni, ha aderito al programma degli interventi che prevede la realizzazione del progetto “Baby Newsletter”, proposto dallAssociazione Culturale Pediatri Umbri (ACP) e l’implementazione del consultorio familiare.

L’assessore al welfare del comune di Terni, Cristiano Ceccotti, ha spiegato il progetto ai microfoni di Teleambiente: “Sono stati mappati tutti i servizi legati alla genitorialità e al sostegno della natalità”.

“In parallelo – ha continuato – l’associazione Acp, rappresentata dalla Dott.ssa Tavanti, ha proposto progetto ‘Baby Newsletter’. Abbiamo recepito questo progetto ed arricchito con tutte le informazioni del territorio”.

“I genitori al momento dell’iscrizione del bimbo al comune di Terni ha proseguito Ceccottiriceveranno una cartellina con un libretto sanitario che è un accompagnamento per i genitori, ma anche un aiuto importante ai pediatri”.

“Qui – ha detto – verranno annotate le questioni relative al bambino.

Troviamo la lettera di presentazione del progetto, il consenso per l’invio delle Newsletter, la lettera di Farmacie Comunali che consegneranno una card per la scontistica ed un kit che potranno ritirare presso Farmacie Comunali”.

“In base al mese del bambino – ha spiegato ancora Ceccotti arriverà direttamente a casa, in un plico chiuso, la baby newsletter relativa all’età del bimbo”.

Sono sette baby newsletter ha precisato – la prima arriverà al secondo mese e così via. Accompagneremo la famiglia per 12 mesi.

Un aspetto comunicativo importante dove vengono indicati dei consigli utili, in base al periodo di vita che sta vivendo il neonato, ma anche tutti i servizi dedicati ai bambini, che vengono attivati sul territorio con i relativi contatti”.

“Un manualeha concluso l’assessore al welfareche aiuterà le famiglie a districarsi nelle innumerevoli problematiche che ogni giorno possono avere.
È una mappatura generale di tutti i servizi dello Stato”.

Presenti, tra gli altri, il Dir.Gen. della Usl Umbria 2 Massimo De Fino; l’amministratore unico di Farmacie Terni Stefano Minucci; il pres. Ordine dei medici provinciale Giuseppe Donzelli e la pediatra di famiglia e responsabile del progetto Baby Newsletter, Laura Tavanti.