Terni, al via il Tic Festival con 130 ospiti

Tre giorni, con 75 eventi distribuiti in 9 location del centro di Terni, e poi un grande street food con 20 stand. Questo e molto altro è il Tic Festival, dal 12 al 14 aprile. Tra gli ospiti Valerio Lundini e ‘Carmela’ di Mare Fuori

Tutto pronto a Terni per la seconda edizione del Tic Festival.
Dalla mattina di venerdì 12 aprile fino a domenica 14, nelle varie location del centro città si alterneranno 130 ospiti per il Terni Influencer & Creator Festival.

Tre giorni di eventi, di cultura, di approfondimenti su diverse tematiche e di forti messaggi circa le principali sfide del nostro tempo.

In Bct alla presenza tra gli altri del presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini e degli organizzatori, tra cui Diego Ceccobelli e Simone Scoppetta, è stato illustrato il programma della manifestazione.

Ai microfoni di Teleambiente è intervenuto Simone Scoppetta, presidente del Tic Festival.

“Oltre 130 ospitiha detto Simone Scoppetta 75 eventi distribuiti per la città, 9 location, il palco in piazza Europa e la mostra mercato con lo street food organizzato da uno dei nostri main sponsor. Venite tutti quanti a Terni a vedere il Tic Festival perché il nostro programma ed il nostro piano culturale, sono veramente coinvolgenti”.

Tantissimi ospiti, per parlare di tutto

“Ci sono tantissimi eventi ha ribadito Scoppettada Valerio Lundini, Pierpaolo Spollon, poi Elena Di Cioccio che parlerà di temi importanti ed ancora l’astronauta Luca Parmitano (in collegamento da remoto da Houston) che si confronterà con lo psicologo David Lazzari. Tratteremo anche il tema della guerra con Cecilia Sala”.

“Ci sarà poi anche una parte più popha aggiuntocon Danilo Petrucci in piazza Europa (domenica), poi Francesco Taverna (@loSonoChico) con il suo cagnolino, Giovanna Sannino (Carmela di Mare Fuori), Giovanni Muciaccia, ecc.”

“Ci sarà, come dettoha continuato Simone Scoppettaanche uno street food con una 20ina di stand tra cui 12 di food and beverage, un’offerta molto ampia con tanti cibi regionali: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia. Speriamo piaccia alla città e ai visitatori che vorranno venire da fuori”.

Tutti gli eventi saranno gratis

“Importantissimo – ha concluso Scoppetta, sempre a Teleambientetutti gli eventi del Tic Festival sono gratuiti, questo grazie ai nostri partner commerciali e a alla Fondazione Carit che ci supporta fin dall’inizio di questo nostro progetto”.

Tra le novità di questa seconda edizione il Tic Awards.

Grazie alla partnership con l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, è nato un progetto che vede gli studenti degli istituti superiori di Terni decidere chi, tra una selezione di quei creator/influencer che hanno scelto di mettere la loro potenza comunicativa al servizio di grandi cause, riceverà un riconoscimento per la sua attività di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche socio culturali.

Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito www.ticfestival.it