Home Roma TEDxROMA 2018 IN SCENA ALLA NUVOLA DELL’EUR. NEUTRALITA’ COME CHIAVE PER SUPERARE...

TEDxROMA 2018 IN SCENA ALLA NUVOLA DELL’EUR. NEUTRALITA’ COME CHIAVE PER SUPERARE LE DIFFERENZE

TEDxROMA 2018 in scena alla nuvola dell’Eur. Neutralità come chiave per superare le differenze. 17 tra le menti più innovative al mondo, si ritroveranno per spiegare, prendendo ispirazione dall’Esperanto, come sia possibile applicare il concetto di neutralità in modo attivo e concreto per superare pregiudizi e divisioni del mondo contemporaneo e promuovere un cambiamento virtuoso nei diversi ambiti in cui ogni giorno l’umanità è chiamata a confrontarsi.

Tecnologia, arte, economia, politica, sono le piattaforme abilitanti ove progettare la crescita globale; ma siamo sicuri che il loro utilizzo rispetti il fine della loro ideazione? Potranno essere queste piattaforme neutrali a costruire i ponti virtuali attraverso i quali connettere la complessità del mondo in cui viviamo, rispettandone le differenze e trasformandole in opportunità per tutti?

Il TEDxRoma 2018 proverà a dare una risposta a queste domande attraverso la partecipazione di speaker di altissimo profilo.

TEDx Roma è un evento indipendente nato su licenza TED (acronimo di tecnologia, entertainment e desig), conferenza ideata in America nel 1984 per favorire la circolazione di “idee che meritano di essere diffuse” e alla quale hanno partecipato negli anni diversi premi Nobel, il fondatore di Wikipedia, i fondatori di Google ed altri illustri relatori.

Oggi, costituisce la più grande piattaforma mondiale di condivisione del sapere con un canale you tube con oltre 1 miliardo di visualizzazioni, quasi 10 milioni di iscritti e decide di migliaia di video agli interventi degli speaker TED caricati in più di 100 lingue.

18 minuti a disposizione di ciascun relatore.

Gli ambiti toccati saranno i più diversi: dall’industria alimentare alla medicina, dall’intelligenza artificiale al digitale, dalle reti di comunicazione domestiche realizzate dagli stessi cittadini all’influenza dell’arte e dell’estetica, dalla democrazia alla collaborazione globale.

In una realtà globale dove le divisioni appaiono sempre più radicali, la vera sfida alla quale TEDxRoma 2018 intende rispondere è quella di immaginare una via attraverso la quale le differenze esistenti possano comunicare e cooperare proprio come nella visione dell’esperanto, nato per essere una seconda lingua semplice ma espressiva, appartenente all’umanità intera e non a un singolo popolo.

“Considerando la rilevanza internazionale della community di TED, ritengo che TEDxRoma rappresenti un’occasione unica per rafforzare il ruolo di Roma all’interno di una rete globale ricca di pensiero, ricerca e confronto, che si interroga in modo nuovo sul presente e si prepara al futuro – dichiara il Vicesindaco con delega alla Crescita Culturale, Luca Bergamo – mi auguro che il lavoro di TED a Roma possa continuare a crescere per raggiungere tanti più cittadini possibili, per mettere in circolo idee e persone da tutto il mondo, e per contribuire a costruire momenti di confronto e slancio verso il futuro”.

Appuntamento con il TEDxRoma 2018 “Esperanto. Emmpowering Throught Neutrality”, per il 26 maggio al Centro congressi La Nuvola di Roma.

L’evento sarà disponibile anche in diretta streaming: www.tedxroma.com