Home Attualità Scienza e Tecnologia Tecnologia, il più grande aereo completamente elettrico è pronto a prendere il...

Tecnologia, il più grande aereo completamente elettrico è pronto a prendere il volo

Il primo Cessna Caravan alimentato completamente da una batteria elettrica sorvolerà la città di Washington per circa 30 minuti ad una velocità di 183 km/h.

Il più grande aereo elettrico del mondo è pronto a far il suo primo decollo. Il Cessna Caravan, alimentato da un motore elettrico, dovrebbe volare per 20 o 30 minuti sui cieli di Washington nella giornata di giovedì 28 maggio. L’aereo è in grado di trasportare nove passeggeri ma al test parteciperà un solo pilota, che viaggerà ad una velocità di 183km/h. magniX, la compagnia che ha prodotto il motore, spera che l’aereo possa essere utilizzato per fini commerciali entro la fine del 2021.

Tecnologia, un successo per il primo volo dell’idrovolante elettrico

Prima dello scoppio della pandemia globale, il settore dell’aviazione era considerato uno dei settori maggiormente responsabili per la produzione di emissioni. Molte compagnie stanno lavorando alla creazione di aerei elettrici, sebbene ridurre il peso delle batterie sia fondamentale per permettere agli aerei più grandi di percorrere lunghe distanze. L’industria dell’aviazione è fortemente regolata dalle misure di sicurezza ma magniX spera che, riadattando un aereo già esistente, il sistema di certificazione possa essere accelerato. A giugno 2019 la compagnia Ampaire, ha fatto volare un aereo alimentato da un motore ibrido in California. Secondo gli analisti della banca UBS è giunto il momento che l’industria dell’aviazione si sposti verso motori ibridi ed elettrici per quanto riguarda le distanze inferiori a mille miglia.

Ikkos, uno skateboard elettrico per la strada, il mare, la neve e lo spazio

Roei Ganzarski, CEO di magniX, sostiene che gli aerei attuali siano troppo costosi e inquinanti: “Gli aeroplani elettrici hanno bisogno del 40-70% di costi in meno l’ora per operare. Questo vuol dire che agli operatori sarà permesso di far volare più aerei nei piccoli aeroporti, senza il pericolo delle emissioni di CO2″. Secondo Ganzarski entro 15 anni tutti i voli che percorrono meno di mille miglia saranno elettrici: “La densità delle batterie non è al punto che speravamo. Sebbene sia ottima per i voli entro le 100 miglia su aerei già esistenti, c’è molto potenziale ancora da sfruttare. Ora che abbiamo reso possibile il primo volo commerciale completamente elettrico, le compagnie che producono batterie inizieranno a lavorare più diligentemente a batterie per l’industria aerospaziale”.

Tassa sui voli, proposta di nove paesi europei per ridurre l’inquinamento

Il Cessna Caravan utilizzato da magniX è uno dei maggiormente utilizzati al mondo per quanto riguarda i voli a media distanza, con oltre 2,600 modelli operativi in 100 paesi.