Home Cultura Perugia, al Morlacchi arriva Cristicchi con il suo ‘Paradiso’

Perugia, al Morlacchi arriva Cristicchi con il suo ‘Paradiso’

Simone Cristicchi in scena a Perugia, domenica 26 marzo, con un viaggio poetico e originale nel poema di Dante

Il Teatro Morlacchi di Perugia, domenica 26 marzo alle 17, ospita ‘PARADISO – Dalle tenebre alla luce’, il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.

Cristicchi e Dante

Lo spettacolo, di cui Cristicchi è regista, attore e autore delle canzoni, nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti, è un viaggio poetico e originale nel poema dantesco.

A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta un opera teatrale per voce e orchestra sinfonica.

Un racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, attraversano i secoli per arrivare fino a noi, con l’attualità del loro messaggio.

La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.

Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Simone Cristicchi ha spiegato lo show: “La nostra vita è un grande mistero, che un giorno ci sarà rivelato. Questo sembra dirci Dante Alighieri, con la forza immutata delle sue parole, ancora oggi a distanza di settecento anni”.

“In questo misteroha detto Cristicchimi sono calato, cercando di raccontare, tra monologhi e canzoni, l’inconsueto e rendere testimonianza di ciò che di ‘misterioso’ è accaduto nella mia vita”.

“La parolaha proseguito l’artista è al centro dell’intero spettacolo, e affronta tutte le declinazioni possibili: parola recitata, parola narrata, parola cantata.

Con il coautore Manfredi Rutelli, ho cercato di sviscerare il concetto di ‘paradiso’ in tutte sue sfaccettature: dalla ricerca millenaria dell’Eden perduto, il mito universale più diffuso in tutte le culture del mondo, fino all’insuperato capolavoro dell’intera Commedia: il trentetreesimo canto, dal quale ho musicato i primi versi, l’Inno alla Vergine Madre”.

“L’epicità dell’orchestra Oidaha sottolineato Cristicchi – le cui partiture e la direzione è del collaboratore storico Valter Sivilotti, diventa la calda placenta dove nuota la voce. Due colonne doriche incorniciano le suggestive e mai didascaliche proiezioni di Andrea Cocchi. Il disegno luci è affidato alla visionarietà delicata di Rossano Siragusano. La situazione che stiamo vivendo, ha mandato in frantumi tutte le certezze che avevamo, e ci troviamo in una dimensione paragonabile all’attraversata del deserto”.

“Perché sappiamoha aggiuntoche tutto ciò che è rimasto dietro non ha più validità, e quindi ci muoviamo in una dimensione sconosciuta. In questa ‘selva oscura’ io credo che alla fine riprenderà il sopravvento quello che è già codificato in noi, quella unione fra noi e il Tutto.”

“Perchéha ribadito – è proprio quando tutto sembra perduto, quando le certezze crollano, che è possibile ritrovare la coordinata di origine. E comprendere che il vero ‘peccato mortale’ è l’incapacità di vivere in sintonia con l’universo.
Paradiso non è uno spettacolo su Dante e il suo affascinante iter nel terzo regno ultraterreno della sua Commedia. Non c’è l’imponente archittettura, nè gli incontri con i suoi personaggi”.

“Eppureha concluso Simone Cristicchiproprio grazie ai versi memorabili e alle universali intuizioni del sommo poeta, il mio Paradiso diventa un viaggio iniziatico nella parte più sottile e profonda dell’essere, un tentativo di riconnessione con la parte più autentica che ci abita, quella scintilla divina che ci permetta di trasumar”.

Biglietti e info

Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.
La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, T. 075 5722555.

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30 e dalle 17 alle 20; il sabato dalle 17 alle 20; nei giorni di spettacolo la domenica dalle 16.
Acquisto online: www.teatrostabile.umbria.it

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version