Pichetto Fratin sul TAP: “Chiederemo di raddoppiare la capacità del gasdotto”

Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato di voler fare pressione affinché si raddoppi la capacità del gasdotto TAP. 

L’Europa è ancora alle prese con la crisi energetica. Una crisi a cui il nostro Paese – prima con il governo Draghi, ora con il governo Meloni – ha deciso di rispondere con una diversificazione delle fonti. In questo quadro è ancora centrale il ruolo del gas naturale, uno dei combustibili fossili che causano la crisi climatica, sebbene un po’ meno rispetto a carbone e petrolio.

Per questo motivo il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha deciso di puntare ancor più che in passato sul TAP, il Gasdotto Trans-Adriatico che collega l’Italia alla Grecia attraverso l’Albania e che trasporta 10 miliardi di metri cubi di gas dall’Asia centrale al nostro Paese. Tap che ora il governo punta a raddoppiare. 

“Per noi il Tap è importantissimo“, ha sottolineato Pichetto Fratin facendo sapere che nei prossimi giorni si recherà a Baku, in Azerbaijan, dove parteciperà a un incontro con i ministri di tutti i Paesi interessati oltre ai rappresentanti delle aziende private che operano sul Tap. L’intenzione è quella di trovare un accordo per il raddoppio della capacità del gasdotto entro il 2027. 

Articolo precedenteSpreco alimentare, nel 2022 gettati 75 grammi di cibo al giorno
Articolo successivoSprecometro, l’app che aiuta a ridurre lo spreco alimentare