Il Chianti, il rosso italiano più famoso al mondo, messo alla prova nel test del nuovo numero di questo mese della rivista Il Salvagente: un'analisi
LeggiAgroalimentare . Via libera nella Conferenza Stato Regioni odierna a tre Decreti importanti per il settore agricoltura: Integrazione Fondo competitivi
LeggiVino. “Se abbiamo individuato “ripresa e resilienza” come parole chiave di questo momento complesso e difficile, dobbiamo aggiungerne una terza
LeggiVigneti. Via libera al Decreto che consente il riconoscimento dei vigneti storici o eroici. A questo patrimonio produttivo ed ambientale è interament
LeggiSecondo uno studio l'aumento delle temperature renderà l'85% dei terreni vinicoli inadatti alla produzione del vino, che diventerà più raro e costo
LeggiFrodi. Sono stati pubblicati sul sito del Mipaaf i report “Cantina Italia” e “Frantoio Italia”, con i dati territoriali degli stock di vino
LeggiVino. 268 etichette selezionate, rappresentative di 164 aziende di tutta Italia, che renderanno Asti capitale del vino dal 6 al 15 settembre, in occas
LeggiVacanze all’insegna dell’enogastronomia. Le famiglie italiane e straniere scelgono i prodotti tipici
Vacanze. È il cibo il vero protagonista di questa estate 2019. Circa un terzo del budget delle famiglie italiane e straniere in vacanza in Italia è
LeggiEnogastronomia. Fervono i preparativi a Lanuvio per la Rassegna BEST WINE, l'elegante format itinerante che valorizza produzioni vinicole e luoghi s
Leggi