Tag: sfruttamento
Addio ad Andra, è morta l’elefantessa simbolo dello sfruttamento degli animali
Addio ad Andra, l'Elefantessa indiana arrivata a Bergamo lo scorso agosto con il Circo Rolando Orfei. L’esemplare, di 62 anni, si era sentita male...
Allarme Coldiretti: 112 mln di minori sfruttati per produrre cibo
Dalle banane dal Brasile al riso birmano, dalle nocciole turche ai fagioli messicani dal pomodoro cinese fino alle fragole dall’Argentina e ai gamberetti tailandesi,...
Ambiente, Juliette Binoche con delegazione francese dal Papa per salvare la...
Ambiente. Dalla Francia all’Italia per discutere della questione ambientale. Il prossimo 3 settembre una delegazione composta da attori, ricercatori e attivisti francesi, tra cui...
Coronavirus, circo bloccato nel casertano. Scatta solidarietà per animali
Coronavirus. Da giorni, a causa dell’emergenza Coronavirus, il Circo Romina Orfei è bloccato a San Nicola la Strada (Caserta). Questo ‘fermo’ si è tradotto...
Circo, animali si o no? al Roncalli lo spettacolo lo fanno...
Circo. Animali al circo si o no? Un tema questo che ha suscitato e continua a suscitare un grande dibattito.
Sono oltre 50 i Paesi...
CAPORALATO, DAL MINISTERO DEL LAVORO 23 MILIONI DI EURO PER LA...
Caporalato. Ventitre milioni di euro per aiutare le imprese a combattere il caporalato.
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un Avviso...
CLIMA, NUOVO APPELLO DI PAPA FRANCESCO A “CONTRASTARE CON PIU’ DECISIONE...
Clima, Papa Francesco. "Alla luce del consenso raggiunto alla recente Conferenza internazionale sul clima (COP-24) svoltasi a Katowice, auspico un impegno più deciso da...
L’ATTACCO DEI GIGANTI: CACAO COME DEFORESTAZIONE E SFRUTTAMENTO
Cacao. Reperire delizioso cioccolato è operazione semplice, almeno per quanto riguarda l’occidente, di fatto il maggior consumatore. Molte aziende legate al mondo del cacao...
PIANTA DEL COTONE. IMPATTI AMBIENTALI E NON SOLO. ECCO COSA NASCONDE
Di Massimiliano Milone. Il cotone è una risorsa naturale rinnovabile, ma il futuro della sua produzione è sempre più vulnerabile. Quando si parla di...