Un costante superamento del valore limite del PM10: questo è il dato che emerge dall'ultimo rapporto “La qualità dell’aria” del SNPA. E cosa a
LeggiQualità dell'aria. La Corte di Giustizia europea condanna l’Italia per aver violato il diritto dell’Ue sulla qualità dell’aria. Secondo la Cor
LeggiSmog. Firmato a Torino, in occasione del Clean air dialogue (la bilaterale Italia-Commissione europea sull'inquinamento dell'aria), il protocollo ‘
LeggiSmog. Il suo nome è “Ecomobility”. È la nuova applicazione per l’Area metropolitana di Venezia che permetterà di spostarsi in città seguend
LeggiQualità dell'aria. Approvato lo schema di accordo tra Regione Toscana e Università di Firenze per una collaborazione scientifica e la prosecuzione d
LeggiIlva. I nuovi dati Arpa-Ispra dicono che non è migliorata la situazione con il cambio di gestione, passato ad Arcelor Mittal a novembre. La 42ª azi
LeggiSmog. Secondo i dati riportati dal rapporto annuale “Mal’aria” di Legambiente, nel 2018 in ben 55 capoluoghi di provincia sono stati superati i
LeggiEx Ilva Taranto. Il ministero dell'Ambiente è disponibile "a rivedere l'Autorizzazione integrata ambientale sull'ex Ilva di Taranto". Ma per avviar
LeggiSmog. Italia deferita dalla commissione Ue alla Corte di giustizia Ue per la ripetuta violazione dei limiti annuali e orari di biossido di azoto (NO2)
Leggi