Covid-19. Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile leg
LeggiClima. L'estate non porta con sé solo le vacanze e la voglia di mare, ma anche una serie di "effetti collaterali" come: colpi di calore, crampi, ras
LeggiSmog. Polveri sottili in calo tra il 2008 ed il 2017, ma sono molte le zone del paese in cui i livelli di PM10, PM2.5 e NO2 continuano a superare il
LeggiQualità dell'aria. Approvato lo schema di accordo tra Regione Toscana e Università di Firenze per una collaborazione scientifica e la prosecuzione d
LeggiSmog. L’Italia è il Paese dell'Ue con il più alto numero di aree a rischio a causa dello smog e ondate di calore. È quanto emerge dal primo ra
LeggiSmog e polveri sottili, ultima chiamata per l'Italia. Inquinamento killer e polveri sottili, ultima chiamata per l’Italia. Il 30 gennaio pro
Leggi