La centrale nucleare collassata nel 2011 da ancora segni di contaminazione radioattiva. È a rischio anche il processo di smaltimento che potrebbe es
LeggiIl Comune Soriano nel Cimino, insieme a molti altri del viterbese, è stato inserito nella mappa dei siti che potrebbero ospitare il Deposito nazional
LeggiE' stata resa pubblica dopo anni di attesa la mappa dei 67 siti idonei al deposito dei rifiuti radioattivi italiani. Il deposito scelto alla fine sar
Leggi67 luoghi definiti "potenzialmente idonei" per sistemare in via definitiva i rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività. La Carta Nazion
LeggiNucleare. Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle
LeggiNucleare. Terminati i lavori di demolizione degli schermi dei generatori di vapore (boiler) dell’edificio reattore della centrale nucleare di Latina
LeggiIl governo giapponese ha deciso di iniziare a scaricare oltre un milione di tonnellate di acqua contaminata direttamente nell'oceano, scatenando la pr
LeggiNucleare. Pubblicata sulla rivista Scientific Reports, la nuova mappa della contaminazione radioattiva in Europa mostra che le tracce degli elementi r
LeggiLa centrale nucleare di Fukishima continua ad essere una bomba ad orologeria puntata sull'oceano: milioni di litri di acqua contaminata contenuta nei
Leggi