Il settore della moda è il principale inquinatore e produttore di gas serra al mondo. Il modello economico della fast fashion, ovvero moda veloce, ve
LeggiOgni volta che un paio di jeans viene lavato rilascia oltre 50mila microfibre che finiscono in acqua. Usando cotone biologico e certificato è possibi
Leggi"Sono due i pilastri su cui si basa Rifò: prodotti a km zero e l'utilizzo di fibre rigenerate". Intervista al fondatore di Rifò, il bran
Leggi"Crediamo che la sostenibilità venga prima di tutto e siamo motivati a creare un impatto positivo per il futuro e per il nostro pianeta". Ecco chi c'
LeggiIntervista esclusiva ai ragazzi di Soulwaves, un brand di moda sostenibile dalla realizzazione del prodotto fino al sostegno alle associazioni che tut
LeggiE' importante considerare l'intero ciclo di vita di un capo d'abbigliamento. Ecco perché l'azienda Vollebak ha ideato una felpa che può essere seppe
LeggiFashion Revolution ha dato il via all'annuale Fashion Revolution Week, nella quale si chiede all'industria della moda maggior trasparenza e sostenibil
LeggiL'industria della moda è una tra le più inquinanti al mondo. "Ci siamo abituati ad avere accesso a capi di vestiario a medio/basso costo e a quei pr
LeggiSi è conclusa Altaroma 2019, quattro giorni dedicati alla moda presso il Prati Bus District di Roma. Anche in questa edizione, A.I Artisanal Intellig
Leggi