Rifiuti. 24mila tonnellate dei rifiuti illeciti scoperti durante una maxi operazione dei carabinieri del Noe di Milano. I carabinieri del NOE, con la
LeggiGhiacciaio. Una perdita di spessore di circa un metro l’anno e un ingente ritiro di 500 metri tra il 1925 e il 2020 (5 metri l’anno) caratterizzan
LeggiSecondo uno studio l'inquinamento potrebbe essere uno dei fattori di rischio per lo sviluppo della sclerosi multipla; nei centri urbani inquinati la p
LeggiCovid-19. Inquinamento atmosferico e COVID-19: è possibile associarli? Per dare delle risposte alle numerose ipotesi emerse su questo possibile leg
LeggiGreen economy. Sono 3 milioni e 100 mila i green job in Italia. Nel 2018 gli occupati che lavorano nel campo della sostenibilità ambientale e dell'e
LeggiSmog. Torna l'allarme smog in oltre 17 città italiane. Ad aver superato i 35 giorni di sforamento all’anno di Pm10 (concentrazioni nell’aria di
LeggiSmog. Si chiama “Move-In”, è il progetto sperimentale con cui la Regione Lombardia vuole controllare le emissioni inquinanti dei veicoli. Una
LeggiRifiuti Speciali. Nel 2017 la produzione nazionale dei rifiuti speciali è cresciuta del 2,9% sfiorando i 140 milioni di tonnellate. Cresce solo la
LeggiNatura. Una domenica a piedi, tra i sentieri delle Orobie con l'unico obiettivo di preservare la montagna e i suoi valori. è questo l'invito della
Leggi