Pesticidi. Indagini che hanno riguardato 4.775 punti di campionamento e 16.962 campioni; nelle acque superficiali sono stati trovati pesticidi nel 77,
LeggiRaccolta differenziata. I rifiuti urbani prodotti in Italia nel 2019 sono circa 30 milioni di tonnellate, dato in lieve calo rispetto al 2018 dello 0,
LeggiOltre 6 mila progetti finanziati per un totale di circa 7 miliardi di euro in 20 anni. È quanto ha stanziato il Ministero dell'Ambiente della tutel
LeggiAcque particolarmente limpide e una situazione nel complesso stabile per le sostanze legate alle attività produttive. È il primo quadro generale c
LeggiConsumo di suolo. Se da una parte abbiamo la Valle d’Aosta che con solo 3 ettari di territorio impermeabilizzato nell’ultimo anno è la prima regi
LeggiVenezia. Al via il processo di inversione della marinizzazione della laguna Nord di Venezia. L’immissione d’acqua dolce dal Sile alla Laguna, part
LeggiAmbiente. Si terrà a Roma dal 19 al 21 novembre il primo Festival del Giornalismo Ambientale, promosso da Ministero dell’Ambiente ed Enea con Ispra
LeggiAmbiente. Nel 2018 l’Italia registra +1,71 gradi Celsius nel 2018 contro +0,98 globale, diminuiscono però i gas serra (-17,2% dal 1990 al 2018). Mi
LeggiRifiuti Speciali. Cresce la produzione dei rifiuti speciali in Italia: gli ultimi dati disponibili indicano che la produzione aumenta del 3,3% (circ
Leggi