Ambiente. Nel 2018 l’Italia registra +1,71 gradi Celsius nel 2018 contro +0,98 globale, diminuiscono però i gas serra (-17,2% dal 1990 al 2018). Mi
LeggiUna classifica dei responsabili dal 1965 al 2017 con tanto di nomi e cognomi dei gruppi più inquinanti al mondo, tra società pubbliche e provate
LeggiEmissioni. Passando da 516 a 428 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, nel 2018 le emissioni diminuiscono del 17% rispetto al 1990 e dello 0,9% ri
LeggiEmissioni. L’attuale emergenza sanitaria sta avendo impatti rilevanti sui trasporti, sui consumi e sulle attività produttive di tutti i Paesi colpi
LeggiClima. Esiste un mercato nero in crescita dovuto all’importazione illegale di F-gas, utilizzati per la refrigerazione e il condizionamento di ambien
LeggiSecondo il più recente studio delle Nazioni Unite il livello di CO2 nell'atmosfera è passato dalle 405.5 parti per milione nel 2017 alle 407.8 del 2
LeggiSmog. Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo che prevede nuove sanzioni al trasporto marittimo in caso di sforamento da Co2.
LeggiEconomia circolare. Modificare l'attuale sistema di produzione e consumo alimentare, responsabile di quasi un quarto delle emissioni globali di gas se
LeggiClima. Servono interventi urgenti contro i cambiamenti climatici per tutelare soprattutto la salute degli europei. È il nuovo appello degli scienz
Leggi