Sakae Kato è l'uomo che ha deciso di restare nella zona vietata di Fukushima per prendersi cura dei gatti rimasti soli dopo il disastro nucleare acc
LeggiA quasi dieci anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica oggi due rapporti che evidenziano la complessa ered
LeggiLa centrale nucleare collassata nel 2011 da ancora segni di contaminazione radioattiva. È a rischio anche il processo di smaltimento che potrebbe es
LeggiIl governo giapponese ha deciso di iniziare a scaricare oltre un milione di tonnellate di acqua contaminata direttamente nell'oceano, scatenando la pr
LeggiLa centrale nucleare di Fukishima continua ad essere una bomba ad orologeria puntata sull'oceano: milioni di litri di acqua contaminata contenuta nei
LeggiSecondo gli esperti le acque radioattive di Fukushima devono essere rilasciate nell'oceano o vaporizzate: ora spetta al governo decidere quale soluzio
LeggiA nove anni dal disastro di Fukushima alcune aree sono ancora inaccessibili per gli uomini. Tuttavia, il numero di animali che vive nelle zone radioat
LeggiMancano 6 mesi all'inizio delle Olimpiadi di Tokyo 2020 ma alcune delle zone scelte per le competizioni destano dubbi, soprattutto per via delle acque
LeggiNucleare. Il governo giapponese ha presentato la nuova versione del piano per la rimozione dei resti delle barre di combustibile fuso dal fondo delle
Leggi