PFAS. Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di destinare ulteriori 23,2 milioni di euro al fine di consentire la prosecuzione degli interventi necess
LeggiPesticidi. 7 milioni di persone a rischio. Si tratta di sostanze di natura chimica, molto utilizzate nelle operazioni agricole di tutto il mondo p
LeggiAllarme Onu. Cresce in tutto il mondo la domanda di sabbia e ghiaia, arrivata a 40-50 miliardi di tonnellate l'anno. Parliamo di una quantità enor
LeggiVELENI NELLE ACQUE, CONTROLLI IN QUATTRO REGIONI. 63 PERSONE DENUNCIATE E 5 MLN DI EURO DI SEQUESTRI
Veleni nelle Acque. Si è conclusa con sessantatre persone denunciate la vasta operazione dei Carabinieri del Comando per la Tutela ambientale finaliz
LeggiPfas. Il danno certificato per i Pfas del Veneto è pari a 136,8 milioni di euro. Questi i dati Ispra presentati al Ministero dell’Ambiente che
LeggiBari. L’olio esausto usato nelle fritture è un pericolo per l’ambiente se sversato nelle falde acquifere. Nasce a Bari l’iniziativa “un panze
LeggiPFAS. Sostanze Perfluoroalchiliche create dall’uomo che in natura non esistono. Sono acidi molto forti, usati in forma liquida che resistono ai p
LeggiPfas approdano sulla scrivania del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. Lo scorso 8 agosto, il Ministero dell’Ambiente si era detto pronto a
LeggiCosa non si deve gettare nel water. Un pezzetto di filo interdentale che finisce nel water, una lente a contatto che scivola giù per lo scarico del
Leggi