Capsule caffè. Le capsule hanno un grande impatto ambientale, dovuto al difficile recupero dei materiali come alluminio, plastica e fondi di caffé.
LeggiRifiuti. Sono sempre di più le “challenge” a catena che invitano gli utenti a compiere una determinata azione e poi postare sui social la fotogra
LeggiBari. L’olio esausto usato nelle fritture è un pericolo per l’ambiente se sversato nelle falde acquifere. Nasce a Bari l’iniziativa “un panze
LeggiRifiuti Roma. Un banco del mercato del rione Trionfale, box 95, è diventato un modello del riciclo fai da te. Silvia Cavaniglia, 46 anni, con la sua
LeggiRifiuti Roma. “Io mi pongo, da semplice cittadino, la semplice domanda: ma come mai una grande città non riesce a risolvere il problema della spazz
LeggiSERR 2018. Sono 5.070 le azioni che si sono registrate nel nostro Paese (+648 rispetto al 2017) per la decima edizione della SERR – Settimana Euro
LeggiIl Po d'amare. Realizzato da Corepla e dall’ONG Waste Free Oceans (WFO) il primo prototipo di “casetta/rifugio” in plastica riciclata. I rifiuti
LeggiRifiuti. No a nuove discariche, ma usare gli impianti esistenti sul territorio nazionale in una logica di "interscambio", mentre tutti insieme si acc
LeggiAma venti mezzi danneggiati dai vandali. Raccolta rifiuti a rilento. Amaro risveglio questa mattina per l’Ama. Serbatoi svuotati, marmitte smont
Leggi