Inquinamento. Quante volte odori nauseabondi in diversi momenti della giornata ci hanno costretto a chiudere le finestre per salvarci dalla puzza? Un
LeggiTra l’inizio del 2018 e giugno 2019, la Cina ha incrementato di 43 GW la capacità delle proprie centrali, dando così energia a 31 milioni di c
LeggiCarbone. La Germania è pronta a dire addio definitivamente al carbone entro il 2038 e vuole farlo con un sostanzioso piano di compensazione per i pro
LeggiEnergia. La Cina si prepara a raggiungere l'obiettivo di una riduzione del 60 per cento delle emissioni inquinanti complessivamente generate dalle sue
LeggiNucleare. La Russia è pronta a diventare partner della Serbia nella costruzione di centrali nucleari nel paese balcanico, nel caso in cui le autoritÃ
LeggiNucleare. "Siamo sempre, e convintamente, per il netto e tombale no al Nucleare". Queste le parole del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, intervene
LeggiCentrali a carbone. Ammonta a circa 600 miliardi di euro la spesa che i paesi dell'Unione Europea dovrebbero sostenere per sostituire le centrali alim
Leggi