“Proteggere il futuro dell'ambiente, conciliandolo con il progresso e il benessere sociale, richiede un approccio nuovo: digitalizzazione, agricoltu
LeggiPesticidi. Il dossier Stop Pesticidi, elaborato da Legambiente e realizzato in collaborazione con Alce Nero, ci dice che i pesticidi più diffusi ne
LeggiBiologico. “Il biologico italiano ha saputo, nel corso degli anni, guadagnare spazi di mercato sempre più rilevanti, sfruttando le possibilità off
LeggiAgroalimentare. 29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, co
LeggiBonduelle lancia la sua sfida personale in favore dell’ambiente con un piano di azioni concrete. “Bonduelle s’impegna” è il nome scelto per i
LeggiAgricoltura. Giovani, donne, filiere, innovazione, investimenti, competitività, internazionalizzazione. Sono queste le parole chiave delle misure co
LeggiBiologico. Sono quasi 2 milioni di ettari, con un incremento rispetto al 2017 di quasi il 3%, le superfici che in Italia coltivano Biologico. Una cre
LeggiBiologico. Buone notizie dall'Osservatorio Sana 2019. Continua a crescere il consumo di prodotti alimentari biologici. Le vendite hanno toccato nel
LeggiBiologico. Cibo, Idee e divertimento. Torna a Bologna, il 7 settembre 2019 a Palazzo Re Enzo, nell’ambito del Sana City, l’edizione 2019 della Fes
Leggi