La modalità con la quale abbiamo prodotto il cibo ha contribuito notevolmente all’aggravarsi della situazione ambientale, basti pensare agli alleva
LeggiL’ultima novità in campo alimentare in Europa saranno degli snack a base di insetti. Entro i prossimi 7 mesi, l’EFSA (autorità europea per la si
LeggiLa Dieta mediterranea festeggia i suoi primi dieci anni dall’iscrizione nella lista del patrimonio culturale immateriale Unesco. Il 16 novembre 2010
LeggiL’emergenza climatica che stiamo vivendo non è solo un problema ambientale. I cambiamenti climatici sono anche una sfida per la sicurezza in
LeggiEtichetta. Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine
LeggiMangiare carboidrati e grassi oltre i fabbisogni dettati dalle attività svolte, porta inevitabilmente a ingrassare. E’ necessario pertanto cambiare
LeggiI cambiamenti climatici rappresentano la sfida chiave del nostro tempo, sia per i danni enormi che causa (e che continuerà a causare) alle economie d
LeggiMade in Italy. “Mangiare italiano fa bene”. È il messaggio lanciato dal Ministero delle Politiche Agricole dove è stato allestito un pranzo so
LeggiLa Dieta Mediterranea è sempre più una tendenza globale. Dieci anni fa, la sua iscrizione a Patrimonio immateriale dell’Umanità UNESCO, oggi
Leggi