Svolta storica a Parigi: gli spostamenti in bici hanno superato quelli in auto

A dirlo è un rapporto dell’Institut Paris Région. Il vicesindaco di Parigi: “C’è tanto ancora da fare ma questa è una prima vittoria”. 

Nel centro storico di Parigi per la prima volta il numero di biciclette ha superato quello delle auto. A dirlo è una ricerca effettuata dall’agenzia di pianificazione urbana della regione di Parigi, l’Île-de-France Institut Paris Région, secondo cui nel 2024 i parigini che preferiscono la bicicletta per spostarsi all’interno della città sono l’11,2% del totale mentre le persone che usano l’auto sono solo il 4,3%. 

Numeri assai diversi rispetto a soli 14 anni fa quando la bicicletta rappresentava solo il 3% degli spostamenti a Parigi.

A farla da padrone nel capoluogo francese, però, sono gli spostamenti a piedi. Camminare è stato il mezzo di trasporto più popolare nel centro della città, coprendo il 53,3% di tutti gli spostamenti. Seguono i trasporti pubblici con il 30%.

“Dieci anni fa, chi avrebbe potuto prevedere che le biciclette avrebbero preso il posto delle auto”, ha dichiarato su X il vicesindaco di Parigi con delega ai trasporti, David Belliard. Che poi ha aggiunto: “C’è ancora molto da fare ma questa è la prima vittoria”.

I motivi che hanno portato a questa rivoluzione nelle preferenze di spostamento in città, oltre all’introduzione di città 30, sono la riduzione di parcheggi in strada, l’aumento dei mezzi di trasporto pubblico e l’introduzione di piste ciclabili in tutto il centro città.