Home Attualità Studenti americani sempre più in difficoltà con la lettura e la matematica

Studenti americani sempre più in difficoltà con la lettura e la matematica

Studenti americani sempre più in difficoltà con la lettura e la matematica

Gli studenti americani continuano a rimanere indietro nelle capacità di lettura e fanno pochi progressi in matematica, a rivelarlo sono i risultati di un’indagine nazionale

Dati allarmanti per gli studenti americani e le loro capacità di lettura e di matematica. La National Assessment of Educational Progress ha pubblicato i risultati di un’indagine nazionale sul sistema scolastico statunitense, che viene svolta ogni due anni, mostrando un calo allarmante nelle capacità di lettura e di matematica dei giovani studenti statunitensi.

L’analisi sulle capacità di lettura

L’esame per valutare le competenze degli studenti americani è stato somministrato ai ragazzi di quarta ossia gli studenti di 9-10 anni e quelli di ottava elementare, che hanno 13-14 anni. È emerso che le capacità di lettura degli studenti americani sono al livello più basso da quando sono iniziati i test, ossia oltre 30 anni fa. Solo il 67% degli studenti dell’ottavo anno hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a un livello base nel 2024. Tra gli alunni di quarta elementare, il numero di studenti che hanno raggiunto quel livello è stato solo del 60%.

Una crescente disuguaglianza

Lo studio fa emergere una notevole disuguaglianza: mentre gli studenti con i risultati più alti hanno iniziato a recuperare il terreno perduto, gli studenti con risultati più bassi stanno ulteriormente rimanendo indietro. Inoltre i lettori meno bravi hanno maggiori probabilità di assentarsi da scuola e questo potrebbe contribuire al calo del livello di alfabetizzazione di bambini che già fanno fatica.

La conoscenza della matematica degli studenti americani

Anche in matematica la situazione non è rosea. Gli studenti di quarta elementare hanno ottenuto in media 3 punti in meno rispetto all’anno precedente alla pandemia, mentre gli studenti di ottava elementare hanno ottenuto in media 8 punti in meno rispetto a prima del covid. È evidente, dunque, come la pandemia abbia segnato uno spartiacque per la scuola.

Il ruolo della pandemia

La pandemia ha sconvolto i giovani e il sistema scolastico, a causa delle prolungate chiusure delle suole, che ha causato problemi psicologici negli studenti americani e questo ha portato ad un elevato taso di assenteismo. Anche qui emerge una differenza socio-economica: per recuperare il tempo perso della pandemia, le famiglie che avevano le risorse hanno assunto tutor privati e hanno ottenuto supporto extra, ma coloro che non potevano permetterselo sono inevitabilmente rimasti indietro.

La speranza non è perduta

Ci sono due stati americani che hanno ottenuto risultati positivi e in controtendenza, mostrando che il miglioramento dopo la pandemia è possibile. Si tratta degli alunni di quarta elementare in Louisiana, che hanno ottenuto punteggi più alti in lettura rispetto ai livelli pre-pandemia e gli alunni di quarta elementare dell’Alabama hanno ottenuto punteggi elevati in matematica. Gli stati che, invece, mostrano i punteggi più bassi sono la Florida e l’Arizona.

Pandemia ma non solo

Le notizie non sono buone – ha affermato Peggy Carr, commissario del National Center for Education Statistics – Non stiamo assistendo ai progressi di cui abbiamo bisogno per recuperare il terreno perso dai nostri studenti durante la pandemia“. Tuttavia Carr ha aggiunto che questi risultati modesti non possono essere attribuibili esclusivamente alla pandemia e che il sistema scolastico statunitense si trova ad affrontare nuove sfide.

Troppo tempo davanti agli schermi

Gli esperti sottolineano che il maggior tempo trascorso davanti agli schermi, in età ancora troppo giovane e l’onnipresenza dei social media, ha delle conseguenze dirette sulla lettura. Per questo è importante che anche a casa i genitori leggano insieme ai figli e li spronino ad allontanarsi dagli schermi per preferire un buon libro.

Il commento dei repubblicani

Di fronte a questi numeri i repubblicani hanno incolpato l’amministrazione di Biden, ribadendo, tra le priorità della nuova amministrazione Trump, il dare pieno potere agli stati in tema di istruzione e fornire accesso universale, per tutti gli studenti americani, a un’istruzione di alta qualità.