Stoppani, CdM approva decreto per messa in sicurezza e bonifica del Sin di Cogoleto

Tabella dei Contenuti

Stoppani. “Dopo l’avvio delle bonifiche per la Valle del Sacco, stasera un’altra bella notizia per le bonifiche in corso a Genova. È la strada giusta. E ora al via con le altre bonifiche”.

Commenta così il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto legge Stoppani.

Il provvedimento, introduce misure urgenti per la proroga del commissariamento per il superamento dello stato di emergenza e la messa in sicurezza degli stabilimenti della ex Stoppani di Cogoleto (Genova).

“Una bella notizia per i liguri e per tutto il Paese – ha sottolineato Costa – con il nostro decreto Legge appena approvato in Consiglio dei Ministri le bonifiche del sito Sin di Cogoleto Stoppani non sono più a rischio. Al prefetto sono state attribuite funzioni speciali con le quali potrà agire in continuità a quanto fatto fino ad ora”.

“Un impegno che avevamo preso con i cittadini e che abbiamo mantenuto lavorando costantemente, come avevamo annunciato – ha commentato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Simone Valente – non c’è più il rischio di contaminazione dalla fuoriuscita di cromo esavalente, il prefetto di Genova curerà la realizzazione degli interventi tramite un soggetto attuatore per completare il lavoro di bonifica e per restituire definitivamente il sito ai suoi abitanti. Da ligure – conclude – non posso che essere soddisfatto per una vicenda alla quale ho lavorato in prima persona mettendo sempre al primo posto l’ambiente, la salute e la sicurezza dei cittadini”.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Sergio Costa, vista la delibera della Giunta regionale della Regione Siciliana n. 274 del 25 luglio 2018, nonché il parere favorevole espresso dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ha poi deliberato l’adozione, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, del Piano di gestione del rischio alluvioni relativo al distretto idrografico della Regione Siciliana, predisposto ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo n.49 del 2010, di attuazione della direttiva 2007/60/CE.

Pubblicità
Articoli Correlati