La Commissione europea ha deciso di registrare l’iniziativa dei cittadini europei ‘Fur Free Europe’.

Stop all’allevamento e alla macellazione di animali per produrre pellicce, oltre alla vendita dei prodotti associati a queste attività. È quanto richiesto dagli organizzatori dell’iniziativa dei cittadini europei ‘Fur Free Europe’, che la Commissione europea ha deciso di registrare.

Covid, il biologo Bucci: “Zero casi impossibile, troppe specie animali si infettano e contagiano l’uomo”

Questo significa che la petizione rispetta i requisiti formali e si apre così la fase di raccolta delle firme. Ora gli organizzatori dovranno, nel giro di un anno, raccogliere almeno un milione di firme da almeno sette Paesi dell’Unione europea. Una volta raggiunto l’obiettivo, la Commissione europea dovrà prenderla in considerazione, esaminarla e dare una risposta.

Articolo precedenteTampon tax, il Lazio abbassa l’iva sugli assorbenti al 4%: è la prima Regione a farlo
Articolo successivoUcraina, in Italia l’accoglienza dei profughi con i loro animali