Nelle spiagge di San Diego, in California, migliaia di Excirolana chiltoni sono diventati l’incubo dei bagnanti. Una vittima: “Sembrava di essere stata attaccata da piccoli piranha”.
Si chiamano Excirolana chiltoni i minuscoli crostacei che sono diventati l’incubo dei turisti in vacanza nelle spiagge di San Diego, nella California del Sud, negli Stati Uniti d’America. I piccoli animali stanno lasciando i piedi degli sfortunati bagnanti coperti da dolorosi morsi simili a taglietti. Già, perché gli Excirolana chiltoni, appartenenti all’ordine degli Isopodi, sono ghiotti di sangue umano.
Anche se i famelici crostacei lunghi meno di cinque centimetri sono endemici delle coste americane, i loro attacchi a uomini, donne e bambini sono rari. Eppure, mentre il morso di un solo animaletto può passare quasi inosservato, gli sciami di 10mila esemplari possono ferire una persona.
“Avevo sangue ovunque sia sui piedi sia tra le dita. Sembrava quasi di essere stata attaccata da un branco di microscopici piranha“, ha raccontato al canale CBS8 San Diego una signora.
Fino a oggi, gli scienziati non sono riusciti a capire i motivi dell’aumento esponenziale della popolazione dei “vampiri” acquatici. Già nel 1993, un’invasione di Excirolana chiltoni aveva colpito la baia di Newport Beach, a cento chilometri da San Diego, provocando invisibili taglietti a una bimba di due anni.
Don’t let size fool you—tiny creatures (excirolana chiltoni) have been causing beachgoers pain. But despite their bite, Scripps Professor @RyanHechinger caught up w/ @ArianaCohenTV to share why these mini isopods are important for the ecosystem. Via @CBS8https://t.co/BRl2BPONSX
— Scripps Institution of Oceanography (@Scripps_Ocean) September 4, 2022