La forma, ma soprattutto il calore, delle parabole sono un richiamo irresistibile per i felini di fronte alle temperature rigide.
Starlink, la connessione satellitare di Elon Musk si blocca. Non si tratta di un problema strettamente tecnico, per l’ingegnoso sistema di satelliti e parabole che punta a connettere anche le zone più inaccessibili, dove non arrivano fibra né segnale mobile. A mandare in crisi Starlink, infatti, sono i gatti.
Starlink works great until the cats find out that the dish gives off a little heat on cold days. pic.twitter.com/uyH3Kbqrie
— Aaron Taylor (@Tippen22) December 31, 2021
Le speciali parabole installate per Starlink, con la loro forma ovoidale ed il calore che emanano, sembrano essere un richiamo irresistibile per i felini, che di fronte alle rigide temperature invernali hanno trovato un perfetto giaciglio per godersi il sole nelle ore diurne. Le parabole sono dotate di un sistema di riscaldamento automatico per evitare che neve e ghiaccio ne blocchino il funzionamento, ma Elon Musk e la sua SpaceX non hanno evidentemente fatto i conti con i gatti.
La scienza spiega il mistero dell’amore dei gatti per le scatole
La presenza dei mici sulle parabole, infatti, rallenta notevolmente la velocità di connessione. Lo ha rivelato un utente di Starlink, Aaron Taylor, che ha spiegato di essere stato costretto ad installare la speciale parabola più in alto, sul tetto. Problema risolto? Solo se ad interferire, questa volta, non ci saranno gli uccelli…