Spreco Alimentare. Una road map per approntare insieme politiche più stringenti e mettere a sistema le buone pratiche contro lo spreco alimentare: è stato il focus dell’incontro bilaterale tra il ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Presidente dell’Agenzia per la protezione ambientale statunitense, Andrew Wheeler.
“C’è un punto di partenza comune, nell’individuare lo spreco alimentare come tema fondamentale su cui lavorare, sia dal punto di vista sociale che ambientale. Abbiamo stabilito – sottolinea il ministro Costa – di lavorare a una progettazione comune entro dicembre 2018 per poi incontrarci a inizio anno, probabilmente a gennaio o al prossimo G20, per poter mettere questo lavoro a sistema e riuscire ad ampliare i progetti per riuscire a coinvolgere direttamente le famiglie, perchè è nelle case che avviene per la maggior parte lo spreco alimentare”, sottolinea Costa.
Secondo gli ultimi dati ogni anno nel mondo si buttano via circa 1,6 miliardi di tonnellate di cibo, per un valore di 1.200 miliardi di dollari. “Non possiamo permetterlo – conclude Costa – e non solo dal punto di vista economico ma soprattutto sociale e ambientale. Il nostro impegno sarà massimo, partendo proprio dalla legge italiana che è un esempio all’estero, e dalle buone pratiche in essere che metteremo a sistema”.